Verdure gratinate alla mia maniera: sane e gustose

15 Set 2017 | Pranzo e Cena Fit, Ricette Fit

Buongiorno! 

Se mi seguite su Youtube avrete già visto il nuovo video e quindi saprete già il procedimento per fare queste verdure gratinate, tuttavia preferisco pubblicare la ricetta anche qui e metterla per iscritto in modo tale che sia più semplice ed immediato accedervi e visualizzarla, e perché no, magari anche replicarla!

Sapete quanto io personalmente adori frutta e verdura e questo piatto misto realizzato con il pangrattato è un modo più inusuale e sfizioso per consumare più ortaggi, per cui vi invito a riprodurlo e magari farlo assaggiare a chi è più restio con le verdure in modo tale da fargliele piacere di più!


Ingredienti (1 porzione)


  • 30 g di pangrattato
  • 2 peperoni (uno giallo ed uno rosso)
  • 1 melanzana
  • 5 g di olio extravergine d’oliva
  • rosmarino q.b.
  • aglio in polvere q.b.
  • mix di sale

Procedimento

  1. In una ciotola unite pangrattato, sale, rosmarino, aglio in polvere ed olio, mischiate e mettete da parte;
  2. Tagliate a fette i peperoni ed anche le melanzane (queste dovranno essere sottili);
  3. Prendete una teglia e disponetevi le verdure;
  4. Spruzzate un po’ di olio spray per inumidire le verdure;
  5. Cospargete le verdure del mix di pangrattato precedentemente preparato;
  6. Cuocete in forno a 200-220 gradi per circa 45 minuti.

Valori nutrizionali totali: 274 kcal – 45 C – 8 F (grassi) – 9 P 

4 Commenti

  1. Federica

    Ciao ! Perché i miei gratinati bruciano sempre?? O le verdure restano crude o si brucia il pangrattato… sbaglio qualcosa sicuramente!
    Grazie baci

    Rispondi
    • FBfitnessfreak

      Probabilmente hai un forno più potente del mio, abbassa i gradi o cuocili meno

      Rispondi
  2. Federica

    Ciao ! Perché i miei gratinati bruciano sempre?? O le verdure restano crude o si brucia il pangrattato… sbaglio qualcosa sicuramente!
    Grazie baci

    Rispondi
    • FBfitnessfreak

      Probabilmente hai un forno più potente del mio, abbassa i gradi o cuocili meno

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque × 3 =