Svegliarsi con il profumo di una torta appena sfornata è qualcosa di unico, soprattutto se gli ingredienti in essa contenuti sono completamente naturali e la si può mangiare senza sensi di colpa. Questo week-end partirò per Londra dove frequenterò un corso di Cyber-Law alla LSE, posso dire di essere davvero emozionata ma al contempo so che mi mancherà tantissimo la mia famiglia e poter cucinare e sfornare dolcetti quotidianamente! Per mia fortuna il Residence (a Westminster Bridge) dove alloggerò dispone di una cucina indipendente fornita di microonde, forno ecc. per cui potrò sfogare le mie voglie!!!! Continuate a seguirmi sui vari social (soprattutto Instagram) dove vi terrò aggiornati su tutti i prodotti fit che sperimenterò, i gelati proteici che assaggerò e quant’altro. La LSE offre anche una palestra che dalle foto sembra essere super fornita e all’avanguardia!
Ecco la ricetta per questa torta, qui di seguito vi indico gli ingredienti:
- 100 g di farina integrale;
- 100 g di farina di riso;
- 400 ml di albume liquido pastorizzato;
- 130 g di carote finemente grattugiate;
- 3 g di bicarbonato e 10 ml di aceto di mele;
- 3 g di lievito;
- 5 g di aroma in polvere alla vaniglia (Bio)
- 15 g di cacao amaro + 5 g di cacao amaro alla nocciola (sostituibile con altro cacao amaro normale) + 50 ml di acqua.
Procedimento:
- Prendete un’ampia scodella, preparate le farine e mischiatele bene tra loro;
- Fate un foro al centro e versatevi il lievito, il bicarbonato e l’aceto di mele;
- aggiungete ora l’albume e mescolate energicamente al fine di ottenere un composto liscio e senza grumi;
- prendete le carote, grattugiatele e aggiungetene 130 g al composto, continuando a mescolare e ad amalgamare il tutto;
- aggiungete anche l’aroma alla vaniglia e mescolate;
- versate il composto nello stampo da torta (io ho utilizzato uno stampo in silicone a forma di cuore);
- accendete il forno e impostatelo a 180 gradi;
- preparate la crema al cacao con 15 g di cacao amaro + 5 g di cacao alla nocciola + 50 ml circa di acqua;
- giunti a questo punto aggiungete la crema versandola nello stampo da torta decorando con una forchetta;
- mettete la torta nel forno e cucinate per 30 minuti a 180 gradi.
- tagliate la torta e dividetela in quattro porzioni, io l’ho poi tagliata al centro e farcita con altra crema al cacao (10 g di cacao amaro + 20 ml di acqua).
Buon appetito!
MACRO per 1 porzione (ne sono venute 4): 248 kcal – 41,3 C (di cui Zuccheri 3,1) – 1,6 F – 17,2 P
0 commenti