Torta proteica cocco e limone

5 Mag 2018 | Colazione Fit, Colazione Proteica, Dessert Fit, Ricette Fit

Buongiorno e bentornati sul mio blog, come state?

A Rimini non si capisce più nulla: un giorno sembra essere tornato l’inverno, la pioggia ☔ ed il vento, il giorno dopo invece ci sono 30°.

In un primo momento il repentino mutare delle condizioni meteo mi rende felice – soprattutto in seguito a giorni di umidità e afa – ben presto però mi ritrovo a dover fare i conti con i disagi causati dal traffico oltre che la volubilità del mio carattere!

In questo articolo voglio darvi qualche consiglio per mantenervi attivi con l’arrivo dell’estate e delle giornate di sole, perché fatta eccezione per questi ultimi giorni, stiamo andando incontro alla bella stagione.

PICCOLE ACCORTEZZE PER MANTENERSI ATTIVI

Personalmente, uno dei motivi per cui adoro la primavera e l’estate – oltre al fatto di mettersi in costume ed andare al mare – è che finalmente si lascia la macchina in garage e ci si muove in bicicletta o a piedi, e non si tratta solo di una questione di salute e movimento ma anche di praticità perché vivendo in centro prendere la macchina e trovare parcheggio è sempre un dramma!

Inoltre, penso sia il modo migliorare per stimolare i bambini a camminare, ed infatti Edoardo è ormai abituato a spostarsi a piedi e a fare delle distanze per niente scontate considerando la sua tenera età. Senza dubbio è preferibile andare all’asilo passando dal parco a piedi, invece che arrivarci con l’auto tra smog e traffico. Spesso mi domandano come sia possibile che Edoardo non si lamenti per camminare, è ovvio che si lamenta ma è anche l’unico modo per insegnargli a farlo e per trasmettergli l’importanza di seguire uno stile di vita attivo. Si tratta solo ed esclusivamente di abitudine ed i bambini hanno una capacità di apprensione ed uno spirito di adattamento molto più acuto della gran parte degli adulti.

In questo modo cerco di abituarlo a camminare in modo da incrementare la sua resistenza fisica e mentale. I bambini infatti hanno uno spirito di adattamento molto più allenato degli adulti e sono in grado di fare qualsiasi cosa, l’importante è dargli il buon esempio e qui entra in gioco il ruolo dei genitori, che, se dotati di un minimo di buon senso provvederanno a trasmettergli sane abitudini.

Lo stesso accade anche con l’alimentazione: Edoardo, prendendomi come esempio, mangia di gusto frutta e verdura ?  di ogni genere. Questo perché, sin dalla sua nascita, ha sempre visto noi adulti mangiare ogni tipo di alimento: dalla frutta alla verdura, dalla carne al pesce, dal pane ai cereali, ed ha sempre avuto la possibilità di scegliere tra un’enorme varietà di alimenti sani e genuini.

Edoardo mi ha sempre visto divorare teglie di frutta e verdura e la curiosità lo ha spinto a voler assaggiare le diverse tipologie di ortaggi. Ci tengo a sottolineare che io, così come Edoardo, mangiamo anche pizza, gelati, biscotti o qualsiasi goloseria ci passi per la testa: primo, perché il cibo è uno dei sommi piaceri della vita e secondo, perché la parola d’ordine è balance. 

Equilibrio e self-control sono le chiavi per la serenità duratura.

Edoardo oggi, ad appena 5 anni – tenuto in considerazione il contesto in cui si trova, perché se è con i nonni, come tutti i bambini, si comporta diversamente –  mangia di gusto pesce, verdura, frutta, frutta secca ed ogni genere di alimento.

Seguire uno stile di vita sano ed attivo non si esaurisce nello svolgimento di un allenamento da 45-60 minuti, ma implica tutte quelle scelte che sono alla base del viver sani, come prendere le scale invece che l’ascensore, utilizzare la bici al posto del motorino, andare a piedi invece che in autobus.

TORTA PROTEICA COCCO E LIMONE ? 

Discorsi a parte, oggi ho cucinato una TORTA PROTEICA COCCO E LIMONE di una bontà sorprendente.

Perché ho scelto proprio il cocco ed il limone? Perché a mio avviso sono i gusti che meglio rappresentano l’estate e la bella stagione, il clima tropicale e al contempo uniti insieme conferiscono quella sensazione di freschezza a qualsiasi dolce o pietanza salata.


RICETTA


Ingredienti

  • 120 g di farina di avena
  • 60 g di proteine per la cottura al forno Foodspring *
  • 2 uova
  • 30 g di olio di cocco
  • aroma al limone (2 fiale paneangeli)
  • scorza e succo di mezzo limone ?
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato + succo di 1/4 di limone
  • 50 gocce di dietic (dolcificante zero calorie)
  • coconut chips q.b. 
  • * se non avete il mix proteico per la cottura usate 150 g di avena e 30 g di whey/proteine 

Procedimento

  1. In primo luogo versate farina e back protein (si tratta di un mix proteico in grado di resistere alla cottura fino a 180° senza perdere le proprietà);
  2. Aggiungete ora 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio e spremete il succo di 1/4 di limone, attendete che facciano reazione e passate a sbattere le uova;
  3. Versate ora la metà di 1/2 bicchiere di acqua e mescolate avendo cura di sciogliere bene ogni grumo;
  4. Aromatizzate con la scorza di limone, succo di limone e due fiale di aroma al limone paneangeli;
  5. Dolcificate con il dietetic (dolcificante in gocce zero calorie) e versate il vostro composto in una teglia abbastanza alta precedentemente unta;
  6. Decorate la superficie con le chips di cocco essiccato, infornate e cuocete per 35 minuti a 180 gradi.

 

Valori nutrizionali per una porzione?  (1/4 di torta): 319 kcal – 22 C (di cui zuccheri: 3.8) – 20.8 P – 16.3 F

 

 

7 Commenti

  1. Anny

    Ciao, nella tua ricetta parli di sbattere le uova, che negli ingredienti però non sono presenti. Mi potresti dire quante ne occorrono? 🙂 Grazie

    Rispondi
    • FBfitnessfreak

      Perdonami, è stata una svista, ne servono 2! Correggo subito

      Rispondi
  2. Sara

    Ciao Francy, se io non ho le whey, posso aggiungere la loro quantità in farina? (Magari altro tipo). Grazie sempre ottime le tue ricette??❤️❤️??

    Rispondi
  3. Deborah

    Ciao Francy tra gli ingredienti manca anche lo yogurt greco ?? puoi aggiungerlo? Grazie! ??

    PS: like ho fatto mettendo like impasto nelle formine dei muffins. Le ho uguali alle tue: le rose rosa.

    Rispondi
  4. Deborah

    Like= l’ ?

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 − quattro =