Buongiorno a tutti, oggi vorrei parlarvi del cacao crudo, perché, dopo aver ricevuto diverse domande e non essere stata in grado di fornire una risposta esauriente e convincente, ho deciso di documentarmi e approfondire la materia e soprattutto le differenze tra cacao crudo e cacao “normale” reperibile in tutti i supermercati.
Il cacao crudo, alimento noto per il suo grande potere antiossidante e per la sua azione tonica, si differenza dal cacao normale per il metodo di estrazione:
esso viene estratto a partire da fave non tostate, lavorate a temperatura ambiente non superiore a 45/47°C, ed è questo l’aspetto che ne preserva l’aroma naturale e le proprietà benefiche.
Vi basterà aprire una confezione di cacao crudo per comprendere quello che sto dicendo! Un aroma unico, avvolgente ed inconfondibile vi conquisterà.
Ma passiamo ora alla ricetta che ho deciso di realizzare, una torta marmorizzata, per creare questo effetto ho utilizzato il cacao crudo Bioglan Superfoods, cacao che viene creato utilizzando la varietà Arriva Nacional dell’Ecuador, nota per l’aroma intenso che la contraddistingue. Per questa torta ho preferito evitare l’utilizzo di qualsiasi dolcificante artificiale, optando invece per il miele, un altro alimento dal potere antiossidante e antinfiammatorio.
Ingredienti:
- 85 g di farina di riso (o altra senza glutine);
- 10 g di farina di cocco;
- 170 ml di albume liquido pastorizzato;
- 15 g di cacao crudo Bioglan Superfoods
- 15 g di olio di cocco;
- stevia q.b. (circa 5 tbsp).
Procedimento:
- Accendete il forno e impostatelo a 180° C;
- In una ciotola montate a neve ferma l’albume con la stevia;
- In seguito versate gradualmente la farina mediante l’utilizzo di uno spargi farina e mescolate dall’alto verso il basso per evitare di smontare l’albume;
- In un’altra terrina versate il cacao amaro, l’olio di cocco ed un po’ di acqua tiepida, facendo attenzione a versarla molto gradualmente per ottenere la consistenza desiderata (deve venire una crema non troppo liquida ma nemmeno compatta);
- Prendete uno stampo da torta, preferibilmente alto, e versatevi, alternando, l’impasto chiaro e la crema al cacao;
- Continuate il procedimento fino a terminare e l’impasto e la crema;
- Infine decorate la superficie della torta creando un effetto marmoreo aiutandovi con una forchetta;
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
Ciao, la farina di cocco quando va messa?
Ciao insieme alla farina normale
Ok, grazie mille!!