Tiramisù fit e light

18 Nov 2016 | Colazione Fit, Colazione Proteica, Ricette Fit, Snack

Buongiorno a tutti!

Dopo la pubblicazione della foto del tiramisù fit sul mio profilo instagram sono stata sommersa di richieste in merito ad ingredienti e procedimento, perciò mi sono messa subito all’opera per condividere la ricetta di questa prelibatezza.

Si tratta di una ricetta semplicissima da realizzare, con pochi ingredienti, in grado di dare una svolta a quelle terribili giornate afose nelle quali, in assenza di un’alternativa sana, è facile cadere in tentazione e finire in gelateria!

Si tratta del tiramisù fit, anche noto come wasamisù, termine che deriva dall’utilizzo delle fette wasa, tra le più leggere e light presenti in commercio e che, se inzuppate nel caffè (fatto precedentemente raffreddare) adeguatamente dolcificato, vi faranno immaginare di gustare i famosi savoiardi.

RICETTA


INGREDIENTI

  • 5 fette wasa (in alternativa potete utilizzare le fette biscottate tradizionali, meglio se integrali)
  • 170 g yogurt greco 0% di grassi
  • 100 g di yogurt bianco magro
  • caffè q.b.
  • cacao amaro in polvere q.b.
  • dolcificante 0 kcal in gocce q.b. (io utilizzo il dietetic) o, in alternativa, potete aromatizzare lo yogurt utilizzando i flavor drops 0 kcal che potete trovare su Women’s Best (i miei preferiti sono quelli al gusto nocciola, vaniglia e cocco)
  • 1 cucchiaio di truvia (stevia, dolcificante di origine vegetali in granuli)

PROCEDIMENTO

  1. In primo luogo preparate il caffè, versatelo in una ciotola capiente, dolcificatelo a vostro piacimento con il dietetic o altro dolcificante zero calorie in gocce e lasciatelo raffreddare;
  2. In un’ampia ciotola unite lo yogurt greco a quello magro, aromatizzatelo o dolcificatelo (sempre secondo il vostro gusto) e amalgamate il composto;
  3. Inzuppate la fetta biscottata o wasa nel caffè (basterà qualche secondo) e disponetela su di un piatto o una coppa (meglio se in vetro);
  4. Stendete il primo strato di yogurt sopra alla fetta e spolverate con del cacao amaro;
  5. Ripetete il procedimento fino a terminare le fette biscottate e lo yogurt e ricoprite con altro cacao amaro e se volete potete aggiungere un cucchiaio di truvia (l’unica stevia – dolcificante di origine vegetale in granuli – che non ha quel terribile retrogusto di liquirizia);
  6. Lasciate riposare il tiramisù in frigo per almeno un’ora (per un risultato ottimale consiglio di prepararlo la sera prima e lasciarlo in frigo tutta la notte);
  7. Se volete ottenere un dessert più solido e croccante – simile ad un semifreddo – potete metterlo in freezer 20 minuti (circa) prima di servirlo.

Un dessert che nella sua semplicità sarà in grado di impressionare i vostri ospiti.

Non dimenticate di taggami sui social mostrandomi le vostre creazioni ❤

? Porzioni: 1

? Valori nutrizionali per porzione: 326 kcal – 2,6 g Grassi – 43,7 g di Carboidrati (di cui Zuccheri: 12,4) – 29,1 g Proteine – 13,1 g Fibre

16 Commenti

  1. gina

    Ciao. ..il wasamisu quando consigli di mangiarlo? Come colazione o merenda?

    Rispondi
  2. gina

    Ciao. ..il wasamisu quando consigli di mangiarlo? Come colazione o merenda?

    Rispondi
  3. Simone

    Il wasa che hai scritto è per una persona o due? Grazie ?

    Rispondi
  4. Simone

    Il wasa che hai scritto è per una persona o due? Grazie ?

    Rispondi
  5. Fayza

    Buongiorno volevo chiedere di informazione per perdere un po’ di peso

    Rispondi
    • Francesca Brandina

      Ciao, puoi trovare tutte le informazioni nella pagina relativa alla mia guida di allenamento da 8 settimane con oltre 24 circuiti differenti, eseguibili ovunque, quindi anche laddove tu non abbia un abbonamento in palestra. Nella guida troverai anche tantissimi consigli su come seguire uno stile di vita sano e fare le giuste scelte alimentari.

      Rispondi
  6. Fayza

    Buongiorno volevo chiedere di informazione per perdere un po’ di peso

    Rispondi
    • Francesca Brandina

      Ciao, puoi trovare tutte le informazioni nella pagina relativa alla mia guida di allenamento da 8 settimane con oltre 24 circuiti differenti, eseguibili ovunque, quindi anche laddove tu non abbia un abbonamento in palestra. Nella guida troverai anche tantissimi consigli su come seguire uno stile di vita sano e fare le giuste scelte alimentari.

      Rispondi
  7. Anastasia

    Come ottieni una consistenza così soffice e spumosa dello yogurt?
    Grazieee

    Rispondi
    • Francesca Brandina

      Ovviamente non è mascarpone, è yogurt. Il risultato viene ottimo! Provalo

      Rispondi
  8. Anastasia

    Come ottieni una consistenza così soffice e spumosa dello yogurt?
    Grazieee

    Rispondi
    • Francesca Brandina

      Ovviamente non è mascarpone, è yogurt. Il risultato viene ottimo! Provalo

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici − cinque =