Tigelle proteiche

28 Mag 2019 | Pranzo e Cena Fit, Ricette Fit

Voglia di tigelle? Eccovi la mia versione: proteica e light. Croccanti ma al contempo soffici, perfette per accompagnare i vostri secondi o anche come snack.

Vi consiglio di provarle con la semplice aggiunta di un pizzico di sale e dell’olio extravergine d’oliva… il risultato, per quanto semplice, vi sbalordirà perché non sempre le cose elaborate sono migliori, anzi io sono una profonda sostenitrice del LESS IS MORE!


RICETTA


INGREDIENTI

? Porzioni: 8 tigelle

 


PROCEDIMENTO

  1. In un ampio recipiente versate tutti gli ingredienti secchi, il sale e le eventuali spezie a piacere.
  2. Fate un foro al centro e rompetevi le uova.
  3. Aggiungete l’olio e mescolando con una frusta da cucina o una forchetta versate gradualmente anche l’acqua tiepida.
  4. Mettete sul fuoco una padella antiaderente dopo averla unta con uno scottex imbevuto di olio (io utilizzo l’olio spray così da ridurre il quantitativo di olio).
  5. Una volta amalgamato il composto, mettete sul fuoco 2 cucchiai di impasto per tigella – con il cucchiaio perfezionatene forma e spessore.
  6. Cuocetele a fuoco basso per circa 10 minuti, controllatele e raggiunta la doratura giratele e cuocetele per qualche minuto anche dall’altro lato.
  7. Lasciatele raffreddare per qualche minuto e gustatele con ciò che più vi aggrada: formaggio spalmabile, prosciutto crudo, fesa di tacchino, o semplicemente con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Valori nutrizionali per porzione (1 tigella)

Valore energetico: 108 kcal

Grassi: 5 g

di cui saturi: 0.6 g

Carboidrati: 3 g

di cui zuccheri: 0.8 g

Fibre: 1.5 g

Proteine: 12.3 g

3 Commenti

  1. Emma

    Ciao , fantastico blog e ricette!!
    È possibile fare le tigelle proteiche senza uova? Oppure con qualcosa in sostituzione…
    grazie mille
    Un abbraccio
    Sei fantastica.
    Emma.

    Rispondi
    • Francesca Brandina

      ciao Emma si! Utilizza il sostituto dell’uovo ovvero: semi di lino e acqua in rapporto 1:3 quindi per un uovo 15 g di semi in 45 ml di acqua !

      Rispondi
      • Emma

        Grazie mille

        Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 + 11 =