Strudel light

5 Nov 2018 | Colazione Fit, Dessert Fit, Ricette Fit

Per me l’autunno è:

il rosso mattone ed il verde bottiglia.

La zucca delicata e le castagne.

Lo scricchiolio delle foglie e il sibilar del vento.

Un sole timido che non vuol più uscire.

Lo strudel, le mele e la cannella.

Una stagione ingiustamente sminuita e sottovalutata. La necessaria transizione tra estate ed inverno. La sfumatura. Il grigio. Il precario equilibrio. La mezza misura.

 

RICETTA

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  1. Accendete il forno e portatelo a temperatura (180 gradi).
  2. Sciogliete l’olio di cocco 30-45″ nel microonde (800 watt) o a bagno maria.
  3. Versate avena, fit cookie, olio di cocco, albume, latte, dolcificante e mescolate il composto.
  4. Nel frattempo tagliate due mele a fette sottilissime e, una volta dolcificate con cannella e tic, cuocetele in microonde per circa 3-4 minuti a 800 watt.
  5. Stendete la base dello strudel sopra ad un foglio di carta da forno aiutandovi con un matterello.
  6. Una volta farcito lo strudel chiudetelo arrotolandolo su se stesso e cuocetelo in forno per 25 minuti a 180 gradi ed ulteriori 20 minuti a 150 gradi.
  7. Et voilà: una colazione, un dessert, una merenda tipica autunnale da leccarsi i baffi!

Una ricetta sana, bilanciata e completa, e soprattutto senza conservanti né zuccheri aggiunti.

??‍? Difficoltà: bassa

? Porzioni: 4

? Valori nutrizionali (1/4): 238 kcal – 28.5 C – 9.4 G – 8.8 P

30 Commenti

  1. ricettevegolose

    Che bella queta versione fit dello strudel di mele! Da provare 🙂

    Rispondi
  2. Ornella

    Cara, posso sapere i valori nutrizionali di questa meraviglia ?

    Rispondi
      • Airada Biagi

        Io l ho provata è top !!!!
        Anche a interessano i valori nutrizionali grazie 🙂

        Rispondi
      • Airada Biagi

        Io l ho provato oggi ed è top… ??

        Rispondi
      • Ornella Cialona

        Grazie tesoro…io ormai vado avanti con le tabelle nutrizionali…?

        Rispondi
      • Ornella Cialona

        Oggi ho fatto la torta di mele…la sto mangiando proprio adesso…squisita!!!
        Adesso userò questo impasto per variare i gusti…grazie milleeeeeee e attendo nuove ricette ??

        Rispondi
      • Ornella Cialona

        Attendo le tue golose novità…
        Ora che ho trovato anche questo canale…❤️❤️❤️
        Invece volevo chiederti una info sul fitness…
        Solo una breve curiosità: i grassi sono più preferibili nei gg di workout o di rest?
        Premesso che faccio Crossfit due volte a settimana e il venerdì mi dedico al potenziamento in sala attrezzi (squat/affondi/deadlift e poi parte alta addominali/bicipiti/tricipiti)

        Rispondi
        • Francesca Brandina

          Quello che consiglio in generale è mantenere un’alimentazione completa ed equilibrata. Chiaramente nei giorni a carbo più alti è consigliabile tenere i grassi più bassi e viceversa. Personalmente mangio in maniera intuitiva, avendo abbandonato calcoli meticolosi di macro e calorie, e in generale posso dirti che la mia alimentazione varia in base alle mie esigenze/voglie. nei giorni con workout più pesanti personalmente preferisco avere i carbo più alti! Energia immediatamente disponibile! Un bacione

          Rispondi
      • Ornella Cialona

        Perfetto giò, io ero convinta che nei gg di rest i grassi in più si andassero a depositare dove non devono (parlando anche dei polinsaturi, ovviamente)…?
        Anch’io ormai vado ad occhio, ma avevo questa curiosità…
        A presto ?❤️

        Rispondi
  3. Ornella

    Cara, posso sapere i valori nutrizionali di questa meraviglia ?

    Rispondi
      • Airada Biagi

        Io l ho provata è top !!!!
        Anche a interessano i valori nutrizionali grazie 🙂

        Rispondi
      • Airada Biagi

        Io l ho provato oggi ed è top… ??

        Rispondi
      • Ornella Cialona

        Grazie tesoro…io ormai vado avanti con le tabelle nutrizionali…?

        Rispondi
      • Ornella Cialona

        Oggi ho fatto la torta di mele…la sto mangiando proprio adesso…squisita!!!
        Adesso userò questo impasto per variare i gusti…grazie milleeeeeee e attendo nuove ricette ??

        Rispondi
      • Ornella Cialona

        Attendo le tue golose novità…
        Ora che ho trovato anche questo canale…❤️❤️❤️
        Invece volevo chiederti una info sul fitness…
        Solo una breve curiosità: i grassi sono più preferibili nei gg di workout o di rest?
        Premesso che faccio Crossfit due volte a settimana e il venerdì mi dedico al potenziamento in sala attrezzi (squat/affondi/deadlift e poi parte alta addominali/bicipiti/tricipiti)

        Rispondi
        • Francesca Brandina

          Quello che consiglio in generale è mantenere un’alimentazione completa ed equilibrata. Chiaramente nei giorni a carbo più alti è consigliabile tenere i grassi più bassi e viceversa. Personalmente mangio in maniera intuitiva, avendo abbandonato calcoli meticolosi di macro e calorie, e in generale posso dirti che la mia alimentazione varia in base alle mie esigenze/voglie. nei giorni con workout più pesanti personalmente preferisco avere i carbo più alti! Energia immediatamente disponibile! Un bacione

          Rispondi
      • Ornella Cialona

        Perfetto giò, io ero convinta che nei gg di rest i grassi in più si andassero a depositare dove non devono (parlando anche dei polinsaturi, ovviamente)…?
        Anch’io ormai vado ad occhio, ma avevo questa curiosità…
        A presto ?❤️

        Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 − 6 =