Ma che ne sanno quelli che mangiano le brioches? Non hanno idea della bontà di un porridge ben fatto, ignari della cremosità di questa delizia.
Questa mattina (praticamente autunnale) mi ha obbligato a preparare una colazione calda: il porridge di avena. Un piatto sano e ad alto potere saziante, ricco di betaglucani, che aiutano a mantenere normali le concentrazioni di colesterolo nel sangue.
Non è fondamentale utilizzare il latte, anzi, io per risparmiare tali calorie “liquide” cuocio lavena nell’acqua, e, con l’aggiunta di aromi ed altri ingredienti, diviene altrettanto perfetto e dolce.
Ingredienti (modificabili in base al proprio fabbisogno):
- 40 g di fiocchi di avena
- 150 ml di acqua
- aroma al cacao in gocce Myprotein
- 100 ml di albume liquido
- per la crema: 10 g di cacao amaro + 3 cucchiai di acqua + 4 gocce di tic
Ma passiamo al procedimento:
- Cuocere l’avena in un pentolino con la quantità di acqua indicata, mantenendo il fuoco basso;
- aggiungete qualche goccia di aroma al cioccolato;
- continuate a cuocere mescolando;
- quando l’avena avrà assorbito quasi tutta l’acqua aggiungete l’albume, continuate a cuocere per altri 2 minuti mescolando bene;
- servite calda con l’aggiunta della crema al cacao.
Nel decorarla potete dare spazio alla fantasia con i topping: banana, uvetta, noci, scaglie di mandorle o cocco!
Buona domenica ?
0 commenti