Buonasera a tutti! Come ormai avrete capito da circa 10 giorni ho cominciato un po’ di cut, non aggressivo ma sempre cut è, per cui la fame comincia a sentirsi e la stanchezza pure! Vi dico solo che questa notte ho sognato la pizza, così oggi non ho potuto fare a meno di prepararmene una, per soddisfare questa voglia impellente.
Ho optato per una base senza lievitazione, quindi velocissima da preparare, ma soprattutto leggera, in quanto costituita da fiocchi di avena e crusca d’avena.
L’ho farcita con spinaci, pendolini, fiocchi di latte light (50 g) e salmone (60 g) rendendola così un pasto completo di tutti i macronutrienti (carboidrati dall’avena, proteine dai fiocchi di latte e grassi dal salmone), speziata ed insaporita co sale, origano e timo.
È venuta super croccante e gustosa, per questo vi consiglio di replicarla quanto prima e, nel caso lo facciate, non dimenticate di taggarmi su instagram (o altri social) e usare l’hashtag #francescafitnessfreak)
Ingredienti:
- 70 g di fiocchi di avena;
- 30 g di crusca di avena;
- albume q.b. (poco) per amalgamare e stendere;
- sale, e spezie a piacere.
Farcitura:
- 50 g di fiocchi di latte;
- spinaci al vapore;
- pomodorini ciliegia;
- 60 g di salmone fresco tagliato a pezzettini;
- origano, timo e sale.
Procedimento:
- Unite i fiocchi e la crusca, e versate delicatamente l’albume al fine di amalgamare al meglio e stendere l’impasto;
- aggiungete sale e spezie a piacere (io ho messo origano e timo anche nell’impasto);
- stendete la base della vostra pizza sopra a un foglio di carta da forno;
- farcite con fiocchi di latte light (o altro formaggio spalmabile light a scelta), pendolini tagliati, spinaci e salmone;
- cuocete a 190 gradi per circa 25 minuti (controllate costantemente il forno perché potrebbe anche bruciarsi in superficie);
Buon appetito!
Ciao…Scusami che ti chiedo, i fiocchi di avena vanno triati oppure no??
Si sarebbe meglio ridurli a farina 🙂
Ciao Franci, vorrei sapere quali sono i valori nutrizionali della base della pizza?