Buongiorno, buongiornissimo! Come state?
Dai che siamo già a giovedì, presto arriverà il weekend e potremo finalmente riposarci!
Per me è fondamentale guardare le cose dal lato positivo, svegliarsi al mattino con il sorriso e fare il possibile per raggiungere i propri obiettivi in modo tale da non rimproverarsi nulla poi que sera, sera, what will be, will be.
In altre parole, impariamo a goderci il percorso e a vivere con meno ansia del risultato finale.
Questa mattina sono super energica anche perché mi sono mangiata ben sei peanutbutter cups, ovviamente senza zuccheri, fatte con ingredienti sani e naturali quali il cacao puro, l’olio di cocco e il burro di arachidi organic di Foodspring.
Si tratta di una ricetta davvero sfiziosa, uno snack spezza fame adatto a qualsiasi momento della giornata, o anche dopo i pasti principali per togliersi quella voglia di dolce senza sensi di colpa.
Ingredienti:
- 50 g di olio di cocco
- 30 g di burro di arachidi
- 20 g di cacao amaro in polvere
SI AVETE LETTO BENE SONO SOLO TRE INGREDIENTI!
Procedimento:
- In primo luogo sciogliete l’olio di cocco a bagno maria o nel microonde;
- Pesatene 30 g ed aggiungetelo al cacao amaro in polvere, mescolate ed amalgamate bene;
- Prendete uno stampo (io ho scelto dei cuoricini in silicone) e riempiteli per 3/4 (non fino all’orlo) con quasi tutta la miscela di cacao e olio di cocco (tenetene da parte un pochino per dopo);
- Unite ora gli altri 20 g di olio di cocco ai 20 g di burro di arachidi e mescolate bene, ora versateli al centro di ogni stampino;
- Coprite la superficie delle vostre pb cups con la parte restante di miscela al cioccolato in modo da coprire il burro di arachidi;
- Mettete in freezer per circa 1 ora;
- Togliete dal frigo aspettate 10 minuti e gustate!!
Mi raccomando fatemi sapere se provate questa prelibatezza!
Su Foodspring avete il 20% di sconto inserendo il codice FITNESSFREAKFSG.
Ciao, devono essere veramente buoni.
si può eventualmente usare un’alternativa all’olio di cocco, quale può essere?
grazie mille 🙂
grazie si sono deliziose! non c’è alternativa all’olio di cocco e’ fondamentale.
ok allora vedrò di comprarlo ehehe.
Grazie.
Li proverò sicuramente!! ? volevo chiederti tuttavia per quanto tempo si possono conservare in congelatore.. grazie mille?
🙂 Non ti so dire purtroppo.. ma anche tenerli 20 giorni penso non accada niente a parte indurirsi come sassi ??
Ciao franci!!! Li ho appena fatti dopo aver visto la storia su instagram:) una domanda: l olio di cocco deve essere sciolto completamenre ? Io l ho messo nel microonde e è diventato come ‘acquetta’.
Un bacione e un saluto a edoardino ?
ciao ? si deve sciogliersi bene per potersi amalgamare al meglio ❤️ buona giornata anche a te