Patate dolci al cartoccio

1 Feb 2017 | Pranzo e Cena Fit, Ricette Fit

Buongiorno e ben tornati sul mio blog, ieri ho caricato un nuovo video sul mio canale Youtube (anzi se non l’avete ancora fatto vi invito a sottoscriverlo per non perdervi video workout, consigli su dieta e allenamento ecc.) per fare un breve update in merito al mio attuale approccio alimentare: l’intuitive eating. Come ormai ben saprete, sono anni che seguo schemi, diete e regimi specifici (non in termini restrittivi, ma pur sempre di regole si tratta), ebbene è giunto il momento di cambiare qualcosa del mio modus operandi, nella speranza di liberarmi definitivamente di questo disturbo che da anni mi assilla e mi tortura.

In ogni caso come già detto nel video sto notando miglioramenti in termini di umore e benessere e anche a livello fisico-estetico non posso lamentarmi. Oggi per pranzo ho preparato delle deliziose patate dolci al cartoccio (in tanti mi chiedete dove le trovi visto che non è più stagione, beh vicino a casa mia c’è un supermercato orientale/cinese che le ha 12 mesi l’anno!) che poi ho farcito con una salsa allo yogurt, inutile dilungarmi e dirvi che il piatto era strepitoso!

Ingredienti: 

  • 2 patate dolci a pasta bianca (650 g);
  • 60 g di yogurt greco magro;
  • 5 g di olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.;
  • aglio in polvere q.b.

Procedimento:

  1. Accendete il forno ed impostatelo a 200° C;
  2. Prendete le patate dolci, lavatele bene e fate qualche foro con una forchetta;
  3. Avvolgetele nella carta stagnola e mettetele cuocetele in forno per circa un’ora, il tempo potrà variare in funzione della potenza del vostro forno;
  4. In una ciotolina versate 60 g di yogurt greco magro, olio extravergine d’oliva, sale, aglio speziato e mescolate bene;
  5. Una volta che le patate saranno cotte estraetele e fate un taglio verticale, quindi in lunghezza, senza però arrivare fino in fondo;
  6. Attendete che si raffreddino un pochino e farcitele con la salsa allo yogurt.

Io le ho accompagnate con un contorno di verdure saltate in padella con olio di cocco e salmone affumicato… Inutile descrivervi la bontà del piatto: nutriente, saziante e delizioso.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 + 15 =