Pangoccioli vegani

6 Ott 2016 | Colazione Fit, Ricette Fit, Snack

Chi è che non ama il pane, se poi unito al cioccolato?! Credo nessuno! Ecco perché l’astuta azienda Mulino Bianco ha realizzato uno dei prodotti più commerciali di tutti i tempi: i pan goccioli. Peccato per il quantitativo di conservanti, zuccheri ed additivi, che li rendono a dir poco deleteri per la nostre saluta e forma fisica. Motivo per cui ho deciso di creare una ricetta vegana, sana e senza zuccheri aggiunti, in modo da dare a mio figlio una valida alternativa ad un prodotto confezionato. Anch’io sono sempre impegnata, ciò nonostante trovo la forza ed il tempo di cucinare per me e mio figlio, proprio perché il nostro corpo è il tempio in cui dovremo vivere per sempre, ragion per cui dobbiamo prendercene cura e nutrirlo al meglio.


RICETTA


Ingredienti:

  • 80 g farina di manitoba 00
  • 130 g farina integrale
  • 15 g farina di canapa
  • 4 g di lievito istantaneo
  • 2 g di bicarbonato e 6 ml di succo di limone
  • 120 g di banana schiacciata
  • 60 ml di acqua tiepida
  • dolcificante in gocce
  • 10 g di gocce di cioccolato fondente extra

Procedimento:

  1. Prima di tutto unite le farine, fate un foro al centro, versatevi il lievito istantaneo, mescolate e aggiungete 2 g di bicarbonato e 6 ml di limone, lasciate agire;
  2. versate gradualmente l’acqua tiepida e mescolate, aggiungete il dolcificante in gocce, schiacciate in seguito una banana e unitela al composto, continuando a mescolare il tutto per almeno 10 minuti;
  3. nel frattempo preriscaldate il forno a 180°;
  4. formate 5 pagnotte, pesate le gocce di cioccolato fondente extra, e dividetele per ciascuna pagnotta;
  5. infornate e cucinate per 20” a forno statico.

 

Valori nutrizionali di un Pan goccioli medio dal peso di 80-90 g: 179 kcal – 1,6 F – 31,7 C – 7,4 P

Pan goccioli mulino bianco (peso 42 g): 154 kcal – 6,5 F – 20,4 C – 3,4 P

3 Commenti

  1. stella

    Ciao!
    Al posto della farina di manitoba 00 e farina integrale posso usare quella di riso o avena o farro?
    Grazie,
    Stella

    Rispondi
    • FBfitnessfreak

      La proporzione delle farine utilizzate è finalizzata ad ottenere la giusta sofficità e consistenza, quella di riso mal si amalgama e si lega. L’ideale è utilizzare gli ingredienti indicati – ovviamente se non si hanno intolleranze!

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque × due =