Buongiorno e ben ritrovati, la sagra delle ricette fit non finisce qui! Oggi desidero condividere con voi una ricetta gustosissima, che accompagnava i miei pomeriggi d’infanzia, avete presente i pangoccioli della Mulino Bianco?! Ecco, ho sempre adorato inzupparli nel latte e mangiarne uno dopo l’altro, assaporando il cioccolato fondente sciogliersi nel latte caldo, davanti ad un bel cartone animato e con una soffice e calda copertina sulle gambe. Con il passare degli anni ho raggiunto sempre maggiore consapevolezza degli ingredienti, del potere di un’alimentazione sana e dei benefici che l’essere umano può trarne, così preferisco non mangiare quotidianamente zuccheri raffinati e prodotti industriali, favorendo invece il consumo di frutta, verdura, cereali integrali e proteine nobili. Lo stesso vale per il mio piccolo Edo, ma, non ritenendo opportuno che debba privarsi di ogni forma di dolce cerco di soddisfare il suo palato con la creazione di queste ricette al tempo stesso sane e gustose.
Ingredienti:
- 50 g albume
- 100 g farina integrale
- 50 g farina di Manitoba
- 4 g lievito istantaneo per dolci
- 2 g bicarbonato + 8 ml di succo di limone
- un pizzico di sale
- 30 g di stevia in polvere o 40 gocce (circa) di dolcificante ipocalorico
- 15 g gocce di cioccolato fondente extra
- 80 ml acqua tiepida
Procedimento:
- In un’ampia ciotola unite le farine, fate un foro al centro e versatevi il lievito, poi aggiungete bicarbonato e succo di limone, lasciate agire e mescolate bene;
- Aggiungete un pizzico di sale, la stevia o il dolcificante in gocce;
- Aggiungete ora l’albume liquido e mescolate energicamente;
- Versate gradualmente l’acqua tiepida, impastate bene e fate un panetto;
- Dividete ora l’impasto in 7 panini, aggiungendo ad ognuno delle gocce di cioccolato;
- Cuocete in forno statico a 180 gradi per 20 minuti.
Macro per un panino (42 g): 83 kcal – 15.3 C (di cui zuccheri 0.8) – 0.7 F – 3 P
Ciao posso sostituire la farina di Manitoba ?
🙂
mm no è importante per la sofficita’ del pangoccioli