Buonasera! In questi giorni sto sperimentando nuove ricette in vista della festa della mamma e ieri ho realizzato un soffice Pan di Spagna, farcito con yogurt greco aromatizzato con pezzetti di ananas fresco, decorato poi con ulteriore yogurt ed una generosa spolverata di cocco rapé.
L’accostamento ananas, cocco e vaniglia risulta davvero piacevole al palato oltre che delicato. Il Pan di Spagna è realizzato con farina di riso, dunque senza glutine, adatto anche ai celiaci e a tutti coloro che preferiscono evitarlo a causa del gonfiore e delle difficoltà digestive che può comportare, motivo per cui ho deciso di evitare l’utilizzo del lievito, anche perché montando a neve gli albumi, si riesce ad ottenere altrettanto volume, altezza e sofficità anche senza l’utilizzo di lieviti chimici.
Questa torta, dai sapori freschi e primaverili, delicata e leggera, è perfetta per festeggiare l’importanza della figura materna.
Ingredienti:
- 180 g di albume liquido pastorizzato
- 60 g di farina di riso
- flavdrops alla vaniglia Myprotein
- qualche goccia di estratto di vaniglia (opz.)
Farcitura:
- 150 g di yogurt greco bianco magro
- 5 gocce di tic
- qualche pezzetto di ananas finemente tagliato
Copertura:
- 50 g di yogurt greco bianco magro
- flavdrops alla vaniglia o altro dolcificante a vostra scelta
- una spolverata di cocco rapé
Procedimento:
- Versate l’albume e aggiungetevi l’aroma alla vaniglia (circa 8-10 gocce) e qualche goccia di estratto di vaniglia (se non ce l’avete potete ometterlo);
- Mescolate e montate a neve l’albume;
- In un’altra ciotola pesate ora 60 g di farina di riso e aggiungetela gradualmente all’albume, mescolando dal basso verso l’alto per evitare di smontare gli albumi;
- Prendete un pentolino e mettetelo sul fuoco;
- Una volta caldo versate l’impasto nel pentolino e cuocete a fuoco dolce con coperchio per circa 10 minuti;
- Una volta cotto lasciatelo raffreddare;
- Tagliate a pezzettini una fetta di ananas e aggiungetela allo yogurt greco, insieme a qualche goccia di tic;
- Tagliate a metà il Pan di Spagna e farcitelo con lo yogurt;
- Copritelo con l’altra metà del Pan di Spagna e aggiungete lo yogurt rimanente e la spolverata di cocco;
- Riponetelo in frigo per qualche ora e poi sarà pronto.
Buona giornata a tutti!!
Questa ricetta mi piace tantissimo! La farò sicuramente! <3 Un bacione Francesca
?Aspetto il tuo feedback allora ? Grazie!