Buonasera Fitfam, perdonate l’assenza, ma dopo le vacanze pasquali mi sono rifiutata di cucinare e di creare qualsiasi cosa, avendo la nausea ed il rigetto per la cucina! Ora però sono tornata più carica che mai, pronta a spadellare per CREARE, CREARE E CREARE! Creare dolcetti per scacciare quella voglia di sgarro, per rimettersi in forma e affrontare al meglio l’estate che ormai è alle porte e superare la fatidica e tanto temuta “prova costume”.
Per questo ho deciso di condividere con voi una delle mie ricettine fit, leggera e perfetta come snack pomeridiano post workout (data la presenza del miele e della banana) o anche come dessert: si tratta di un pancake super soffice realizzato con ingredienti naturali, primo fra tutti la farina di barbabietola, una valida alternativa alle normali farine, in grado di donare quel colore roseo oltre che una strepitosa dolcezza al composto.
Si tratta di un pancake privo di lattosio, di dolcificanti artificiali e addirittura vegano, non contenendo prodotti di origine animale. Semplicissimo e veloce da realizzare!
Ingredienti:
- 80 g di banana matura
- 10 g di barbabietola in polvere
- 20 g di farina di avena gusto vaniglia Myprotein (potete utilizzare anche quella neutra)
- 150 ml di latte vegetale a scelta (io ho usato quello di soia)
- 20 g di miele (potete utilizzare anche lo sciroppo d’agave)
- un pizzico di lievito (se siete intolleranti potete sostituire con 2 g di bicarbonato e 6 ml di succo di limone)
- una manciata di gocce di cioccolato fondente
- gocce di cioccolato fondente q.b. e una spolverata di proteine alla vaniglia (entrambi opzionali)
Procedimento:
- In una ciotola schiacciate la banana tagliata a fettine, unite ora la barbabietola in polvere, l’avena ed anche il lievito;
- Mescolate ed amalgamate bene il tutto versando gradualmente il latte vegetale;
- aggiungete il miele e continuate a mescolare;
- Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo aggiungete le gocce di cioccolato fondente;
- Mettete sul fuoco un pentolino dal diametro di circa 14 cm e fatelo scaldare;
- Una volta caldo versate il composto e lasciate cuocere con coperchio a fuoco dolce per circa 8-10 minuti;
- Togliete il coperchio, lasciate asciugare il vostro dolcetto, trasferitelo su di un piatto da dessert e decorate con una spolverata di proteine in polvere alla vaniglia o, in alternativa, della stevia granulare (dolcificante vegetale, io uso quella del marchio truvia con il quale mi trovo benissimo perché non lascia alcun retrogusto amaro).
Buon appetito!
0 commenti