Nachos al forno light. Il viaggio: un’esperienza sensoriale completa.

13 Mag 2019 | Pranzo e Cena Fit, Snack

NACHOS CROCCANTI AL FORNO

Vi è mai capitato di aver una voglia matta di pietanze straniere? A me capita spessissimo.

Quando viaggio non rinuncio a nulla, adoro provare i piatti tipici, le specialità del paese che visito.

Ed è proprio l’esperienza culinaria che mantiene vivo e nitido il ricordo di ogni viaggio.

Un viaggio sensoriale, fatto di sapori contrastanti, accostamenti bizzarri ma piacevoli, note frizzanti ma delicate.

Il cibo non è solo fonte di sostentamento del corpo.

Il cibo è nutrimento dell’anima.

È passione.

Chimica e fantasia.

Il cibo è energia. Ed ha l’enorme potere di rivelare il carattere delle persone.

Dal modo di mangiare e da ciò che una persona mangia si possono comprendere molte più cose di quanto uno possa pensare.

Un carattere indeciso ed insicuro si riconosce in un batti baleno. Così come un abitudinario, un amante della routine.

Colui che ha bisogno di costanti conferme, sicurezze e punti di riferimento, colui che raramente esce dagli schemi lo si riconosce in mezzo a milioni.

Un viaggio per essere completo non deve allietare solo la vista ma anche gusto ed olfatto, tatto ed udito.

Per questo quando mangio piatti scoperti durante un viaggio rivivo l’experience a 360°.

E così oggi sono tornata in Messico. E dal primo boccone un nostalgico sorriso ha colorato il mio viso.

Come ricordo il Messico?

Tramonti magnetici, nachos croccanti, birra fresca e sapori piccanti.

Oggi però niente birra e niente fritti, e nemmeno tramonti magnetici.

Oggi solo pioggia e nachos per me. Nachos estremamente croccanti, gustose e al contempo healthy.

Il segreto? La cottura al forno.

Il tutto reso ancora più sfizioso da tre diverse salse, anch’esse fatte in casa, che hanno reso il tutto ancora più piacevole e SUPER TOP (che non guasta mai!)


RICETTA


INGREDIENTI

? Porzioni: 6-8

  • 260 g di farina di mais fioretto
  • 160 g di farina di farro
  • 10 g di sale rosa dell’Himalaya
  • 15 ml di olio di semi di mais
  • 10 g olio di cocco foodspring
  • 160 ml circa di acqua tiepida
  • 2 cucchiai di paprika dolce
  • Erba cipollina a piacere
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

PROCEDIMENTO

  1. Unite farine, sale e spezie in un’ampia ciotola.
  2. Fate un foro al centro ed aggiungete l’olio di semi di mais e gradualmente l’acqua.
  3. Mescolate ed amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto corposo e morbido.
  4. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti in frigorifero.
  5. Dividetelo ora in 4 porzioni.
  6. Stendete una porzione per volta sopra un foglio di carta da forno precedentemente spolverata da della farina.
  7. Aiutandovi con un matterello formate una striscia rettangolare dello spessore di 2-3 mm circa.
  8. Ripetete il procedimento per tutte le porzioni realizzate.
  9. Ricavate ora dei triangoli utilizzando una rotella o un coltello.
  10. Spennellateli con dell’olio d’oliva o di cocco per un sapore più dolce e sfizioso.
  11. Speziate a piacere, io ho utilizzato paprika ed erba cipollina.
  12. Infornate e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 10-15 minuti fino a doratura.

Valori nutrizionali (100 g): 

Valore energetico: 288 Kcal

Grassi: 6,3 g

di cui saturi 1 g

Carboidrati: 49,7 g

di cui zuccheri 0,8 g

Fibre: 3 g

Proteine: 6,6 g

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro + cinque =