Mugcake malto e mirtilli

15 Giu 2016 | Colazione Fit, Colazione Proteica, Ricette Fit

Buongiorno a tutti, questa mattina un nuovo ingrediente caratterizza la mia colazione: il malto.

Senza dubbio ne avrete sentito parlare in quanto viene spesso utilizzato in cucina per migliorare la lievitazione e prolungare la freschezza del prodotto finito. Esso si ottiene dalla macinazione del frumento di grano tenero (o altro cereale).

L’estratto di malto presenta il tipico aroma delle farine tostate, con un piacevole retrogusto di caffè e nocciola. Inoltre, grazie al contenuto di lievito naturale, questa farina sostituisce l’utilizzo del lievito di birra.

Ricordate che va utilizzata in piccole quantità, si consiglia l’utilizzo di 50 g di farina di malto ogni 500 g di farina normale.

Il malto inoltre è noto per le innumerevoli caratteristiche benefiche tra cui la funzione disintossicante e depurativa del fegato.

Blueberry-Malt Mugcake

Ingredienti:

  • 6 g di farina di malto tostato attivo;
  • 20 g di farina di riso;
  • 15 g di farina di avena;
  • 20 g di mirtilli freschi;
  • 100 ml di albume liquido pastorizzato;
  • 40 g di fiocchi di latte o yogurt magro;
  • 15 g di proteine gusto nocciola;
  • 1/2 tsp di bicarbonato + 10 ml di succo di limone.

Procedimento:

  1. Unite gli ingredienti secchi e aggiungetevi il bicarbonato e il limone;
  2. versate ora anche gli albumi, i fiocchi di latte (in alternativa allo yogurt) e mescolate bene;
  3. infine aggiungete i mirtilli e cucinate nel microonde per 2 minuti e mezzo alla massima potenza (800 watt);
  4. nel frattempo preparate la crema alla nocciola, unendo i 15 di proteine con 15-20 ml di acqua.

Buon appetito!

MACRO: 283 kcal – 31 C – 3 F – 32 P 

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × 1 =