Mugcake canapa e pera

12 Set 2016 | Colazione Fit, Ricette Fit, Snack

Buongiorno a tutti! Il lunedì partire è sempre difficile, ma se ho in mente una colazione invitante balzo fuori dal letto e corro in cucina, ed oggi è stato proprio così! Ho iniziato la mia giornata con un mugcake fatto di farine miste, fra cui quella di canapa, una pera williams appena colta dall’albero, ed una crema di cacao aromatizzata alla nocciola super healthy. Un dolcetto che si presta per le vostre colazioni o merende, da condividere con chi amate e da gustare per la sua sofficità e dolcezza. L’ingrediente principale e caratterizzante è la farina di canapa, molto utilizzata nelle diete celiache, oltre che per l’elevato contenuto di acidi grassi essenziali, fibre, vitamine e certi amminoacidi. Infine essa, a differenza della farina di frumento di tipo 00, apporta meno calorie di cui il 49,5% proveniente dalle proteine, a differenza di quella di frumento dove l’89% proviene dai carboidrati complessi.

Ingredienti:

  • 30 g crusca di avena
  • 10 g farina di canapa
  • 20 g farina di Manitoba
  • 1 pera tagliata a pezzettini
  • 30 g di yogurt magro
  • 40 ml di albume liquido
  • 1 cucchiaino di stevia
  • 15 g di cacao amaro + 2 g di aroma in polvere gusto cioccolato nocciola Myprotein + acqua q.b. + 5 gocce di Tic
  • 20 ml latte di soia
  • 1 g di lievito vanigliato per dolci

Procedimento:

  • Setacciate le farine, aggiungete il lievito e delicatamente anche albumi e yogurt;
  • utilizzando delle fruste mescolate ed amalgamate bene gli ingredienti in modo da sciogliere eventuali grumi;
  • aggiungete alche il dolcificante ed il latte di soia, continuando a mescolare;
  • a questo punto tagliate la pera a pezzettini, trasferite il contenuto in una tazza abbastanza alta e grande, versatevi 3/4 della pera a pezzetti,
  • preparate la crema utilizzando 15 g di cacao amaro e 2 g di cacao alla nocciola (aroma in polvere myprotein, non è indispensabile ma conferirà alla crema un retrogusto alla nocciola!!);
  • aggiungete ora la crema al composto, e cucinate nel microonde per 2 minuti a 800 watt;
  • controllate la cottura del mugcake e, se necessario, cuocete per altri 30” a 600 watt (dipenderà dal vostro microonde per cui prestate attenzione);
  • servite su un piatto da dessert, aggiungendo a fianco gli altri pezzetti di pera e buon appetito!

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattordici + sei =