Muffin proteici: il post-workout perfetto
Voglia di qualcosa di sfizioso senza rinunciare alla linea?
Pur consapevole di risultare logorroica, ridondante e pedante, ci tengo a sottolineare quanto sia fondamentale, per ottenere risultati duraturi, non soffrire la dieta e gettare la spugna dopo qualche settimana, annullando così i benefici delle conquiste ottenute a fronte di sacrifici, variare forma, colore e sapore delle pietanze, così da nutrire ed allietare corpo e mente.
Eccovi una ricetta gustosa, semplice, veloce. I valori nutrizionali di questi muffin, che vedono prevalere le proteine su carboidrati e grassi, sebbene siano anch’essi presenti nelle giuste percentuali, li rendono un PERFETTO PASTO (snack) POST WORKOUT.
INGREDIENTI (dosi per 8 muffin):
- 75 g di Back protein si tratta dell’impasto proteico di Foodspring in grado di sostituire fino al 50% della farina necessaria per qualsivoglia ricetta, le cui proteine non subiscono modificazioni con la cottura. La presenza del cremor tartaro rende superfluo l’uso di altro agente lievitante, conferendo non solo volume ma anche sofficità)
- 75 g di farina d’avena istantanea neutra
- 2 uova ?
- 120 ml di latte scremato ?
- 120 ml di acqua
- 40 gocce circa di dolcificante 0 calorie
- cannella q.b.
- 1 mela rossa piccola ?
- una manciata di lamponi e mirtilli
- 30 g di frutta secca mista (io ho usato mandorle, noci pecan, noci del Brasile, semi di zucca, mirtilli, goji e alchechengi
PROCEDIMENTO:
- Accendete il forno ed impostatelo a 180 gradi.
- Dopo aver versato in un ampio recipiente le farine, rompetevi le uova al centro, aggiungete latte, acqua, dolcificante e cannella.
- Mescolate il composto aiutandovi con una frusta.
- Tagliate la mela a fette sottilissime (io uso un semplice taglia verdure che agevola e velocizza il procedimento).
- Versate l’impasto in 3 degli 8 pirottini preparati ed aggiungetevi mirtilli e lamponi.
- Aggiungete al composto rimanente (non ancora versato nelle formine) la frutta secca e la mela rossa ? tagliata.
- Versate l’impasto nelle restanti formine e cuocete i muffin per circa 40 minuti a 180 gradi (fate sempre la prova dello stecchino).
Franci questa la provo sicuramente! Magari faccio la versione torta, che non ho i pirottini per i mufin in casa -.-‘ ti farò sapere che ne penso, ma l’idea è che sia top!!
Bravissima!!!!! ❤️❤️❤️ Fammi sapere