Gli ingredienti essenziali per una dieta da definizione

9 Set 2019 | Health & Wellness, Recensioni

FARINE ED IMPASTI PROTEICI, ADDENSANTI, DOLCIFICANTI, FIBRE, SPEZIE, DRESSING E CONDIMENTI LIGHT

Cosa non manca mai nella mia dispensa. Gli ingredienti essenziali per una cucina fit.


FARINE E IMPASTI PROTEICI

  • Farina di arachidiAd alto contenuto proteico e perfetta per conferire un sapore intenso e inconfondibile a dessert come tortini, pancakes e muffins.
  • Farina di patate dolciIl prodotto ideale per conferire sofficità e dolcezza in modo naturale, perfetta per panbrioches, pancakes e muffins.
  • Farina di avena istantanea FoodspringCosa la differenzia dall’avena normale? L’istantaneità. Perfetta solubilità. Particolarmente consigliata come post workout, da assumere insieme alle proteine, il risultato? Uno shaker cremoso, denso e nutriente.
    • Adatta per qualsiasi pietanza, io la utilizzo per cucinare pancakes, torte dolci e salate, ma anche per creare mousse deliziose (basta aggiungere latte o acqua, qualche aroma, mescolare bene ed il gioco è fatto! Provatela anche calda, 50 g di avena circa 120-150 di liquido, del cacao amaro, un goccio di dolcificante o altro aroma, microonde per circa 60-90″ mescolando ad ogni intervallo e via, pronta da gustare, attenti però a non bruciarvi la lingua!
    • Carboidrati a basso indice glicemico, ricca di fibre e proteine.
  • Farina di coccoUna farina che conferisce densità e spumosità. Quantitativi minimi di questa farina sono in grado di conferire volume a pancakes e mugcakes.
    • Ad alto contenuto di grassi e lowcarb.
  • Back Protein Foodspring (impasto proteico)Impasto proteico (concentrato di proteine del siero di latte con agente lievitante) per la cottura al forno.
    • Perfetto per preparare pizzette proteiche, focacce, brownies, pancakes, muffins, insomma per qualsiasi pietanza dolce e salata.
    • Non serve aggiungere agenti lievitanti in quanto contiene all’interno il cremor tartaro.
    • Perché non manca mai nella mia dispensa? Perché con esso posso dimezzare il quantitativo di farina di ogni ricetta, perché le proteine non si modificano in cottura, resistendo fino a 180 gradi.
    • Ingredienti: concentrato di proteine del latte, cremor tartaro (agente lievitante (bicarbonato di sodio), acidificante (tartrato acido di potassio), amido di mais (4%)
    • Senza glutine e con il 92% di carboidrati in meno rispetto ad una comune farina.

Non sai come utilizzarlo? Eccoti alcune idee…

IL PANCAKE PROTEICO PERFETTO

pancake proteico Il pancake proteico perfetto

MUGCAKE PROTEICAil mugcake perfetto

  • Farina di arachidiAd alto contenuto proteico e perfetta per conferire un sapore intenso e inconfondibile a dessert come tortini, pancakes e muffins.
  • Farina di patate dolciIl prodotto ideale per conferire sofficità e dolcezza in modo naturale, perfetta per panbrioches, pancakes e muffins.

DOLCIFICANTI & ADDENSANTI

  • VitafiberDolcificante, basso contenuto di carboidrati, alto contenuto di fibre.
    • il successo di questo dolcificante ipocalorico in polvere è da attribuire ai valori nutrizionali, si tratta di una pura fibra in grado di conferire compattezza, sofficità e dolcezza, senza incrementare l’apporto energetico ed il quantitativo di carboidrati.
    • Trattandosi di pura fibra conferisce soltanto 2 kcal per grammo.
    • Perfetto per preparare barrette proteiche e pancakes.
  • Gomma di xantanoAzione agglutinante ed addensante
    • Utilizzata per conferire sofficità ( 6 g di gomma di xantano per 250 g di farina ca.)
    • Funzione volumizzante: l’ideale nei periodi lowcarb e di definizione.
      • Frullate a massima potenza gli ingredienti indicati qui di seguito e otterrete uno shaker voluminoso, saziante ed ipocalorico: 10 cubetti di ghiaccio
        • 500 ml di acqua
        • 1 scoop di proteine
        • 2 g di xantano
    • L’unica potenziale controindicazione discende dalla sua natura di oligosaccaride, che non la rende completamente digeribile dal nostro organismo, per cui un consumo eccessivo (altamente improbabile) potrebbe causare gonfiore.

SALSE, SCIROPPI, SPEZIE & AROMI

  • Salse e sciroppi zero calorieKetchup
    • Honey Barbecue
    • Honey Dijon Walden Farms.
  • SpezieCurcuma, zafferano, paprika dolce e affumicata, rosmarino, pepe rosa, basilico… insomma qualsiasi spezia in grado di conferire sapore e carattere risulta perfetta per sostituire condimenti pesanti e ipercalorici
    • Tandoori (tipico condimento/mix di spezie indiano, il mio preferito sopratutto sul pollo)
    • Mix di sale della nonna (Tiger)

PASTA PROTEICA

  • Pasta proteica Foodspring
    • 3 ingredienti: concentrato di proteine del pisello, farina di frumento e glutine di frumento
    • 350 kcal/100 g – 3,8 GRASSI – 50 g PRO – 25 g CARBO – 1, 5 g zuccheri – 10 g fibre
    • Vegan e senza soia
    • Appena 7 minuti di cottura.
  • Pasta zero carbo: pasta di Konjac (glucomannano, fibra)
  • appena 38 kcal/100 g di prodotto reidratato
  • perfetta per i periodi di cut, caratterizzati da una ridotta quantità di carboidrati, se anche voi, come me non volete rinunciare ad un abbondante piatto di pasta dove il segreto risiede nel condimento, come un sugo saporito e cremoso.
      • I miei preferiti sono i RIGATAKI di zenpasta, medesima consistenza della pasta, apporto energetico irrisorio.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × 3 =