Frittata porri e zucchine

17 Nov 2016 | Pranzo e Cena Fit, Ricette Fit

Buongiorno a tutti, non solo è arrivato il grande freddo, ma il Natale e le relative festività sono alle porte, ragion per cui ritengo opportuno mettermi a dieta in vista dei pasti super calorici che farò!! Io sono un’amante del panettone, o meglio ho un vero e proprio debole per canditi ed uvetta, e non ho la benché minima intenzione di rinunciarvi, così preferisco essere lungimirante e perdere quei due kg di troppo (che mi danno proprio fastidio!).

Per il pranzo di oggi ho preparato una frittata agrodolce di porri e zucchine, accompagnata da bruschette integrali tostate, con pomodorini ed avocado, condite con olio evo e sale; come contorno invece una fresca insalata di finocchi, avocado e mele, condita con il dressing zero kcal che vi ho proposto qualche giorno fa (Healthy Zero kcal Dressing)

Ingredienti per la frittata: 

  • 2 zucchine grandi;
  • 1 porro;
  • 1/2 cipolla;
  • aglio q.b.;
  • 150 ml di albume liquido;
  • pane grattugiato di kamut q.b.;
  • un pizzico di sale alle erbe (o altro sale);
  • rosmarino q.b.

Ingredienti per l’insalata: 

  • 1 finocchio tagliato a pezzettini;
  • 1/2 mela;
  • 1/4 di avocado;
  • 1/2 limone.

Ingredienti per le bruschette:

  • 2 bruschette di pane integrale;
  • 5 pomodorini ciliegini;
  • 1/4 di avocado;
  • olio e sale q.b.

Procedimento:

  1. Tagliate a pezzettini le zucchine e il porro, prendete una grande padella e cominciate a cuocere le verdure in abbondante acqua a fuoco basso, aggiungete aglio, sale e rosmarino (io ho aggiunto anche qualche goccia di tic, scusate sono una fanatica e per ottenere l’agrodolce è fondamentale);
  2. una volta cotte le verdure (ci vorrà un’oretta circa perché vengano morbide e abbiano assorbito completamente l’acqua) aggiungete l’albume precedentemente pesato e cuocete a fuoco basso;
  3. aggiungete del pane grattugiato (io ho usato quello di kamut ma anche normale andrà benissimo) sopra la vostra frittata così da ottenere una bella crosticina croccante;
  4. girate la frittata e terminate la cottura;
  5. preparate le bruschette, scaldatele su una piastra ben calda, conditele con sale grosso, olio, avocado e qualche pendolino tagliato a pezzetti;
  6. preparate l’insalata tagliando il finocchio, la mela, condite seguendo il procedimento del dressing che trovate al link indicato sopra et vualà il vostro pranzo/cena è servito!



Non dimenticate di taggarmi se riproducete le mie ricettine #francescafitnessfreak

Ci vediamo alla prossima ricetta, cercherò di stupirvi con qualcosa di dolce e sfizioso… Stay tuned

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciannove − 2 =