Fit Strudel

20 Mag 2016 | Ricette Fit, Snack

Buongiorno a tutti, e ben ritrovati! Come state? Io ultimamente sono in fissa con una delle mie migliori ricette: lo Strudel Fit.

Sin da piccola trascorrevo le vacanze di Natale in montagna ed al termine di ogni pasto, come dessert prendevo sempre una bella fetta di strudel. Crescendo i miei gusti e le mie abitudini non sono di certo cambiati, tuttavia, prestando maggiore intenzione agli ingredienti ed agli alimenti utilizzati, cerco di concedermi i miei sfizi ma non su base quotidiana, onde evitare di assumere conservanti, zuccheri e grassi in eccesso, non solo per una questione estetica bensì di salute.

Seguire uno stile di vita sano non significa privarsi di ogni piacere, piuttosto regolarsi maggiormente, avere equilibrio ed ascoltarsi il più possibile, in modo da evitare un’assunzione smodata di alimenti dannosi, uno sgarro ogni tanto non arreca nessun danno, non compromette il fisico né la salute. Ma una golosa cronica come me non si sazierebbe con una sola fetta!

Così dopo vari esperimenti, sono riuscita a replicare il magico e tanto amato dessert austriaco: senza utilizzare zuccheri, senza conservanti, fatto in casa in maniera semplice e genuina.

 


RICETTA


Ingredienti

  • 120 g di farina di avena istantanea;
  • 6 g olio extravergine di oliva;
  • 15-20 gocce di dolcificante dietic;
  • cannella q.b.;
  • 2 mele renette;
  • uvetta e granella di nocciole (opzionale).

Procedimento

  • Unite la farina di avena, il tic e l’olio ed impastate;
  • Stendete ora l’impasto con un matterello;
  • Accendete intanto il forno ed impostatelo a 180°;
  • Tagliate due mele (possibilmente renette) con un taglia-frutta/verdura in modo da ottenere fette sottilissime;
  • Aggiungetevi cannella e tic (la quantità dipende dal vostro palato), cuocetele in microonde per 3-4 minuti a 800 watt;
  • Farcite il vostro strudel con le mele, aggiungete un po’ di granella di nocciole ed uvetta (sempre se di vostro gradimento);
  • Spennellate con del tuorlo d’uovo;
  • Infornate e cuocete per 25 minuti a 180°;
  • Attendete che si raffreddi e servite, a mio avviso vengono 2 porzioni abbondanti (per mangioni come me) o 3 normali.

MACRO PER 1 GELATO: 477 kcal – 10 F – 33.8 C (di cui zuccheri 21.7) – 47.7 P

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici + 15 =