Buongiorno a tutti, siete sopravvissuti ai bagordi delle tanto attese feste natalizie? Lo so, questi son periodi in cui è difficile resistere alle tentazioni, anche per chi, come noi, è appassionato di fitness e molto attento alla forma fisica. È possibile, quindi, che qualche carboidrato di troppo si sia trasformato in un piccolo accumulo di grasso che noi, prontamente, distruggeremo.
Eccomi, dunque, con un articolo che sono sicura vi sarà molto utile, perché vi permetterà di risolvere subito il problema o, più semplicemente, vi aiuterà a riprendere l’allenamento interrotto per colpa di Babbo Natale. Oggi, infatti, vi illustrerò alcuni workout da svolgere con la cyclette, ideali sia per impostare un allenamento sciogli-grasso fai da te, tra le proprie mura domestiche, sia per chi è abituato a carichi di lavoro più massicci e professionali e smania perché sente la mancanza di quella piacevole sensazione che si prova dopo una sessione di duri esercizi.
La cyclette, infatti, è un ottimo attrezzo che permette di fare allenamenti completi e controllati. Non sono l’unica a dire che è l’ideale anche per chi è in sovrappeso perché la posizione seduta, sostenuta dal sellino, consente di non affaticare le ginocchia e le caviglie e permette di rimettersi in forma in tutta sicurezza.
Cominciamo con qualche consiglio che vale per tutti:
- regolare con precisione sellino e manubrio, in modo che la gamba risulti leggermente flessa quando il pedale raggiunge il punto più basso. È fondamentale assumere una posizione corretta per non sovraccaricare la schiena durante la fase di allenamento
- procurarsi una bottiglia d’acqua per mantenere la giusta idratazione durante lo sforzo senza dover interrompere l’allenamento
- scegli le tue canzoni preferite, indossa gli auricolari e via: pedala!
C’è bisogno di perdere un po’ di peso?
Bene. Per voi ho studiato un workout da 45 minuti, da svolgere con la cyclette e da ripetere almeno tre volte alla settimana, così organizzato:
- 1° fase: 25 minuti di pedalata regolare e costante durante i quali da un’andatura comoda si passa gradualmente a un’andatura faticosa; è importante cominciare a sentire i muscoli che si indolenziscono
- 2° fase: 15 minuti durante i quali si eseguono 10 ripetizioni composte da 30’’ di pratica faticosa e da 1 minuto di recupero attivo, in cui si punta a mantenere il lavoro dei muscoli senza sollecitarli troppo
- 3° fase: 5 minuti di defaticamento, durante i quali con progressione si diminuisce l’intensità della pedalata e si recupera il fiatone, che, se avete fatto bene l’allenamento, sicuramente avrete!
Se siete, invece già dei professionisti e volete sfruttare al massimo le potenzialità che la cyclette vi può offrire, partite subito con l’interval training workout, molto più efficace per bruciare calorie e tonificare i muscoli.
Come? In questo caso l’allenamento su cyclette può anche essere più breve, seppur più intenso. Bastano, infatti, 30 minuti lavorati a ritmi elevati per ottenere ottimi risultati:
- Iniziate con un leggero riscaldamento
- Intervallate sessioni composte da 30’’, potete spingervi fino a 120’’ se siete dei veri duri, di pedalata veloce e 60’’ secondi, fino a 120’’ anche in questo caso, di recupero attivo. Continuate senza fermarvi mai per 30 minuti filati!
Visto? Non è così difficile, basta un po’ di fiducia in sé stessi, buona volontà e, soprattutto, tanta costanza. E, ovviamente, un’ottima cyclette, se appartenete alla categoria degli sportivi casalinghi e non siete soliti frequentare le palestre.
Non sapete come scegliere la cyclette che soddisfa appieno le vostre esigenze? Non vi preoccupate! potete consultare i maggiori canali dello shopping online per trovare offerte interessanti e su misura per qualsiasi portafoglio. Non avrete che l’imbarazzo della scelta!
Un saluto a tutti e mi raccomando, se provate i workout consigliati, ricordatevi di taggarmi sui social con l’hashtag #francescafitnessfreak!!
0 commenti