Crumble proteico

1 Lug 2017 | Colazione Proteica, Ricette Fit, Snack

Buongiorno fitfamily,

in questi giorni ho sperimentato tantissime nuove ricette, mai viste sul web e devo dire che quella che sto per esporvi è decisamente la mia preferita, e sta davvero accompagnando le mie giornate! Si tratta del crumble, versione fit, e come primo accostamento di sapori vi propongo albicocche e pistacchi.

C’è un però, vi anticipo già che vi è un ingrediente fondamentale, non sostituibile: il vitafiber, lo potete trovare su diversi siti, io lo acquisto su Myprotein dove sapete di avere il 12% di sconto usando il codice FITNESSFREAK.

Il vitafiber, una fibra priva di carboidrati, non serve solo a dolcificare, ma è fondamentale per la consistenza del dolce.

Credetemi, una volta provato, non potrete farne più a meno! Soprattutto considerando gli ottimi macro di questo dolce, praticamente privo di carboidrati, ad eccezione di quelli della frutta!

Ingredienti:

  • 30 g di vitafiber + 60 ml di acqua
  • 25 g di proteine al gusto pistacchio (se non le avete non preoccupatevi, qualsiasi gusto andrà bene)
  • 30 g di pistacchi
  • 100 g di albicocche
  • 10 g di stevia
  • acqua q.b.

Procedimento:

  1. Prima di tutto lavate bene le albicocche, tagliatele a metà e privatele del nocciolo;
  2. Mettetele ora in padella con un pochino di acqua e stevia;
  3. Cuocete a fuoco basso fino a che la consistenza sia quella di una marmellata;
  4. Toglietele ora dal fuoco e mettetele da parte;
  5. Prendete un pentolino antiaderente e versatevi vitafiber e acqua e cuocete finchè non farà le bollicine;
  6. Versate ora anche le proteine e 20 g di pistacchi (sempre nel pentolino insieme al vitafiber e l’acqua);
  7. Cuocete per circa 10 minuti e spezzettate con un mestolo in silicone o comunque che non graffi il pentolino antiaderente; 
  8. Versate ora la “marmellata” di albicocche nel fondo di una terrina rivestita di carta da forno o unta con uno spray; 
  9. Ricoprite il fondo di marmellata con il composto di vitafiber cucinato nel padellino, ben sbriciolato e metà dei pistacchi (anch’essi sbriciolati);
  10. Infornate e cuocete per circa 8 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi;
  11. Decorate con la parte restante di pistacchi e gustate! 

Presto pubblicherò anche la versione fredda! Come sempre taggatemi se replicate le ricette, sono super curiosa di vedere le vostre creazioni! 


 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre + uno =