Crostata fit e light

7 Feb 2018 | Colazione Fit, Dessert Fit, Ricette Fit

“Simplicity is the ultimate form of sophistication”

La semplicità, la naturalezza e la genuinità dei giorni trascorsi a casa, in famiglia, al calduccio, i profumi che sentivo da bambina:

il burro si scioglieva, il rumore dello zucchero che insieme a farina e uova andava a formare la frolla, il forno caldo e l’aroma di una rustica crostata pervadeva le stanze.

Questa mattina mi sono svegliata particolarmente creativa, avevo voglia di mettere le mani in pasta e così ho fatto provare ad Edoardo le stesse emozioni che provavo da bambina, quando mia nonna cucinava per me, e trascorrerli con Edo per me equivale a riviverli, anche se con una vena di malinconica felicità.

Così ho provato a replicare la crostata della mia nonna, ma in versione sana e soprattutto light, questa la potete preparare davvero tutti i giorni, e godervela senza tanti sensi di colpa, in quanto ho preparato una frolla di avena, senza zucchero, utilizzando solo la Truvia di eridania, che non conferisce il sapore amaro tipico della stevia, ed ha la medesima consistenza dello zucchero. Infine l’uso del limone è ciò che a mio avviso fa la differenza, aggiungendo quel tocco agrumatico in più, tale da rendere inconfondibile e memorabile.

Come sapete, se guardate i miei video su YouTube, l’avevo già preparata in occasione della cena per il mio compleanno, per le mie amiche che, nonostante la non eccessiva dolcezza dell’impasto, l’hanno apprezzata o meglio divorata!


Ingredienti:

  • 250 g di farina di avena istantanea non aromatizzata (io uso quella di FoodSpring)
  • 25 g di olio di cocco FoodSpring
  • 10 g di olio extravergine d’oliva
  • 50 g di stevia (Truvia è la migliore a mio parere, non ha il classico retrogusto amaro della stevia ed ha la medesima consistenza dello zucchero)
  • 2 uova;
  • succo di 1/2 limone;
  • scorza di 1/2 limone;
  • 1 baccello di vaniglia;
  • 1 vasetto di marmellata Hero Light all’albicocca senza zuccheri

Procedimento:

  1. In primo luogo occorrerà preparare la pasta frolla e per farla dovete prendere una grande ciotola, versarvi la farina, fare un foro al centro e sbattere le due uova;
  2. Versate 50 g di stevia Truvia;
  3. Ora aggiungete l’olio di cocco – precedentemente sciolto nel microonde – e l’olio d’oliva (ho deciso di utilizzare queste due fonti di grassi per evitare la predominanza di un sapore o dell’altro e per escludere l’uso di un burro e/o margarina);
  4. Spremete il succo del limone e grattugiate la scorza di limone;
  5. Aggiungete anche l’aroma alla vaniglia;
  6. Mescolate ed amalgamate bene il composto e mettete le mani in pasta;
  7. Impastate fino ad ottenere un panetto solido, omogeneo e parzialmente appiccicoso;
  8. Ungete una teglia da crostata con del burro o infarinatela;
  9. Stendete 4/5 dell’impasto così realizzato, fate dei fori con una forchetta ed infine ricoprite la frolla con un vasetto di marmellata all’albicocca Hero Light;
  10. Fate delle striscioline, eventualmente un cuoricino come nel mio caso e decorate la vostra crostata;
  11. Infornate e cuocete in forno a 180° per 40 minuti, mi raccomando controllate costantemente onde evitare che si secchi e ricordate di fare sempre la prova dello stecchino!

MACRO PER 1 PORZIONE (1/5): 303 KCAL – 13,1 F – 36,3 C (4 ZUCCHERI) – 8,9 P

Come sempre io spero vivamente che questa ricetta vi sia piaciuta, mi raccomando fatemi sapere e se la replicate non esitate a taggarmi nelle vostre fotine!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 − 7 =