Mutano i cieli sotto i quali ti trovi, ma non la tua situazione interiore, poiché sono con te le cose da cui cerchi di fuggire.
[Seneca]
Un dolce risveglio per inaugurare il nuovo mese: settembre. Settembre che per antonomasia apre la stagione scolastica e quella lavorativa, il cui giungere viene temuto e scongiurato dagli studenti.
Un mese sì di transizione, ma che regala giornate uniche: di sole, di brezza, di vividi colori. Le giornate cominciano ad accorciarsi ma il tramonto è ancora più bello, unico.
Un mese di cambiamenti che quasi al pari di gennaio viene preso come occasione per dire addio alle vecchie e cattive abitudini, per rimettersi all’opera dopo le vacanze estive.
E, pur non essendomi potuta godere le ferie, stringo i denti e mi lascio alle spalle l’estate, per accogliere al meglio la nuova stagione (sì lo so, ancora non è autunno ma io fremo per il suo arrivo: ho voglia di coperte, del tè delle 5, di godere del calore del fuoco) con una crostata light alle mele …
Crostata light alle mele per una colazione rapida, sana e gustosa
Una crostata veloce e semplice da realizzare, estremamente versatile perché potete scegliere di farcirla con frutta e composta di vostro gradimento ed allo stesso tempo soddisfacente e gustosa. Perfetta per colazione, merenda o dessert. Per iniziare la giornata con il piede giusto ed assicurarsi la giusta dose di energia per svolgere al meglio le attività quotidiane.
Per realizzarla bastano pochi ingredienti: una base fresca di pasta brisè come quella di Exquisa, pronta all’uso, priva di conservanti, grassi idrogenati e lattosio (adatta a vegetariani e vegani); una marmellata o composta senza zuccheri aggiunti (fatta in casa o già pronta, in tal caso vi consiglio di leggere attentamente gli ingredienti in quanto gran parte di quelle in commercio presenta come primo ingrediente lo zucchero ed una bassissima percentuale di frutta) e della frutta di stagione.
Una porzione di pasta brisé (30 g, 1/8 del totale) apporta 117 kcal, di cui 6,2 g di grassi, 12,8 di carboidrati (di cui 1,4 g di zuccheri) e 1,7 g di proteine.
Farcendola con frutta fresca e composta senza zuccheri potrete godervi una buona fetta di crostata senza sensi di colpa e senza dover rinunciare alla linea!
INGREDIENTI
- 1 confezione di pasta brisè di Exquisa
- 3 mele tagliate a fettine sottili
- confettura Hero light all’albicocca (senza zuccheri)
- 4 cucchiai di truvia (stevia, dolcificante senza calorie di origine naturale in granuli)
PROCEDIMENTO
- Accendete il forno ed impostatelo a 180°;
- Stendete la pasta pasta brisé con la sua carta all’interno di una tortiera rotonda da crostata;
- Sbucciate le mele e tagliatele a fettine;
- Stendete un primo strato di di marmellata sulla pasta sfoglia;
- Disponete ora uno strato di mele, e sopra ancora marmellata (l’ultimo strato dovrà essere costituito dalle mele a fettine);
- Versate a pioggia la truvia, per un risultato ancora più croccante e gustoso;
- Cuocete in forno statico per 35-40 minuti a 200° o in forno ventilato per 25-30 minuti a 180°;
- Togliete la crostata dal forno, lasciatela raffreddare e … buon appetito!
Mi raccomando se provate a farla fatemi sapere cosa ne pensate e se avete apportato variazioni, sono curiosa di vedere le vostre splendide creazioni!
Ciao Francesca, grazie mille per la ricetta, ero proprio quello che volevo!!! Ho provato tante volte a fare una pasta brisè fit decente ma nulla! Dove l’hai trovata quella della Exquisa?
Grazie Pam
Grazie Pamela, sono contenta che ti piaccia! Io la trovo all’Arca e al Conad, ti consiglio di chiederlo ai gestori dei supermercati che frequenti