Croccante freddo al cioccolato

11 Ago 2018 | Dessert Fit, Ricette Fit

Buongiorno! Come state?

Ferragosto si avvicina e la maggior parte di voi si starà preparando alle tanto attese ferie, per le quali io dovrò aspettare ancora un po’ … sto cercando di conciliare lavoro e studio, studio rivelatosi molto più complesso di quanto credessi, più che per la mole di materiale, per la difficoltà nel ritrovare la concentrazione di un tempo.

Nonostante ciò, cerco sempre di vedere il lato positivo delle cose, come il vantaggio di poter lavorare ovunque: mi servono solo computer ed una linea internet. E, per quanto cerchi di pianificare nel dettaglio ogni mia giornata stabilendo orari ferrei ed incasellando ogni attività, quando avverto il calar della concentrazione, mi fermo e passo ad altro. Ed è proprio quello che ho fatto questa mattina: infatti dopo aver trascorso più di un’ora su un paragrafo di 10 righe fantasticando e pensando alla ricetta che avrei voluto realizzare, alla fine ho chiuso i libri e mi sono messa all’opera.

Ecco a voi un croccante freddo al cioccolato, semplicissimo da realizzare, perfetto per le torride giornate estive, un dessert da servire ai vostri ospiti od una sfiziosa merenda nei momenti di pausa da studio o lavoro … perché come si suol dire “Chocolate doesn’t ask silly questions, chocolate understands” ?.


INGREDIENTI

  • 50 g di cacao amaro
  • 40 g di whey al cocco Foodspring
  • 25 g di truvia (dolcificante senza calorie granulare, di origine naturale estratto dalle foglie di stevia)
  • 60 g di olio di cocco
  • 30 g di cocco rapé
  • cocco rapé per decorare (q.b.)

PROCEDIMENTO

  • Sciogliete l’olio di cocco nel microonde e lasciatelo raffreddare per qualche minuto;
  • Versate l’olio di cocco ed il cacao in un recipiente, mescolateli ed amalgamateli bene;
  • Aggiungete al composto la truvia e mescolate nuovamente;
  • Versate ora anche il cocco rapé e le whey al cocco;
  • Una volta ottenuto un composto omogeneo e privo di grumi mettetelo in frigo e lasciatelo riposare per almeno due ore;
  • Per ottenere un risultato ancora più croccante fatelo riposare mezz’ora in freezer;
  • Estraete il composto (che sarà solido e abbastanza duro) e fate le porzioni aiutandovi con un cucchiaio;
  • Io consiglio di servirlo aggiungendo del cocco rapé.
  • Nel caso non lo consumiate tutto subito conservatelo in frigo.

Porzioni: 4

Valori nutrizionali per porzione (1/4): kcal 272 – 23,1 Grassi – 3,9 g Carboidrati (di cui Zuccheri: 1,2) – 3,8 g di Fibre  – 11 g Proteine

Fatemi sapere cosa ne pensate e non dimenticate di taggarmi (usando l’hashtag #francescafitnessfreak) nelle vostre splendide foto e, se avete consigli su topping differenti, non esitate a lasciarmi un commento! Spunti ed idee sono sempre ben accetti!

croccante al cioccolato

Croccante freddo al cioccolato

 

croccante al cioccolato

Croccante freddo al cioccolato

Come sempre avete a disposizione uno sconto del 15% sul sito di Foodspring (dove potete trovare le whey al cocco e l’olio di cocco) inserendo il codice FITNESSFREAKFSG.

3 Commenti

  1. Deborah

    Ciao Francy! Ricetta provata e…..superapprovata!!!! Grazie! ?❤
    Deborah

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre × 2 =