Crema al cocco light

11 Giu 2018 | Dessert Fit, Ricette Fit

CREMA AL COCCO LIGHT ?

Buongiorno e ben ritrovati, come state?

Qui in riviera con il susseguirsi di giornate calde ed afose, l’ultima cosa di cui ho voglia è accendere il forno, cuocere zuppe o preparare pietanze calde … preferisco consumare alimenti freschi come frutta, verdura, yogurt, latte e formaggi leggeri, oltre al gelato, al quale proprio non so resistere (Dante mi avrebbe posizionato nel girone dei golosi! Maledetta me!).

Data la mia maggiore propensione per i dolci – che mangerei all day long – cerco di creare piatti che, per quanto light, siano completi dal punto di vista nutrizionale, preparati con ingredienti freschi e genuini ma anche golosi e sfiziosi, assecondando così il palato senza rinunciare al gusto né compromettere la linea faticosamente conquistata!

Quando ho ideato questa ricetta avevo in mente i raffaello ed in bocca il sapore del cocco ed il risultato finale, nella sua freschezza, genuinità e semplicità ha pienamente soddisfatto le mie aspettative.

Quali sono gli ingredienti essenziali per realizzare questa CREMA AL COCCO LIGHT?

Il cocco e lo spalmabile light Exquisa, con il 45% di grassi in meno rispetto allo spalmabile tradizionale, ma con la medesima cremosità, oltre ad essere senza conservanti e senza glutine.

Al fine di realizzare la miglior crema possibile, dovendo superare l’ardua prova di assaggio dei miei amici, ho deciso di utilizzare Exquisa Light e non Fitline (il formaggio spalmabile che utilizzo quotidianamente per gli incredibili valori nutrizionali, 100 g apportano soltanto 64 kcal – 0,2 g Grassi – 4,8 g Carboidrati – 10 g Proteine). Ma ove vogliate rendere la ricetta super light potete utilizzare la linea Fitline ed il risultato non cambierà se non in termini di valori nutrizionali e minor apporto calorico.

Ed ora procediamo con la ricetta ??‍?


INGREDIENTI


PROCEDIMENTO

  1. In primo luogo prendete una ciotola capiente, unite il formaggio spalmabile alla truvia e lavorateli bene con un cucchiaio;
  2. Versate ora il latte di cocco, la ricotta e lo yogurt greco, continuate a mescolare con il cucchiaio o utilizzando delle fruste elettriche fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea;
  3. Giunti a questo punto aggiungete anche la farina di cocco e continuate ad amalgamare  il composto;
  4. Lasciate riposare la crema in frigo per circa mezz’ora e poi date libero spazio alla vostra fantasia, sbizzarrendovi con gli accostamenti di sapori più svariati a seconda delle vostre voglie!

Volendo sbalordire i miei ospiti ho realizzato tre diversi topping:

  • Crema al cocco con wafer al latte e yogurt;
  • Crema al cocco con marmellata di frutti di bosco e fragole fresche;
  • Crema al cocco e togo spezzettati

Potete davvero scegliere fra mille combinazioni di idee, colori, sapori, (vi consiglio di provare la crema con gli amaretti, con del cocco rapè o scaglie di cioccolato fondente) ed è un dessert ideale anche se avete molti ospiti a cena e desiderate stupirli con uno scenografico e vivace assortimento di dolci diversi, freschi e gustosi con il vantaggio di doverne preparare uno solo (scongiurando così anche il rischio di dover impazzire troppo in cucina).

Mi raccomando fatemi sapere cosa ne pensate e, se la provate, taggatemi sui social mostrandomi le vostre meravigliose creazioni!


? Porzioni: 4

? Valori nutrizionali per porzione escluso il topping (1/4): 173 kcal – 8,2 g Grassi – 8,9 g Carboidrati (di cui Zuccheri: 5,4g) – Proteine: 12,5 g – Fibre: 7,3 g

 

Crema al cocco light

Mousse al cocco dietetica

Crema al cocco light

5 Commenti

  1. Eleonora D'Ignazio

    Invece della farina di cocco posso mettere il cocco rapè? Grazie 🙂

    Rispondi
  2. Deborah

    Francesca ciao! Grazie per questa ottima ricetta!!! ??? Domani sono stata invitata a pranzo e ho deciso di offrire questo dessert spettacolare!!!

    Rispondi
  3. Sara

    Ciao!potresti dirmi dove trovare la farina di cocco a basso contenuto di grassi? Ho guardato un po’ su internet ma non la trovo! Grazie!

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 − diciannove =