Crackers rustici vegani

1 Apr 2019 | Snack

CRAKERS VEGANI: stesso sapore di quelli tradizionali ma molto più leggeri

Prima di descrivervi questa fantastica ricetta, è indispensabile fare due premesse, entrambe necessarie ma non sufficienti ad impedirvi di

  1. Uno tira l’altro: una volta assaggiatone uno finirete tutta la teglia, per cui meglio optare per dosi umane ?.
  2. Una volta provati non potrete più farne a meno, alias creano dipendenza!

Praticamente sono peggio delle noccioline o delle patatine, o nel mio caso dei pandistelle!

Tranquilli però perché la FITNESS FREAK pensa sempre a voi e alla vostra linea, in primis sono COTTI AL FORNO ed in secundis, dati gli ingredienti salutari utilizzati, oltre ad essere light, sono anche completi e bilanciati dal punto di vista nutrizionale, di macronutrienti e micronutrienti.

Tra gli ingredienti ho utilizzato un altro must della mia dispensa: il preparato per pane proteico VEGANO di foodspring che oltre a contenere le proteine della CANAPA e del RISO, presenta tantissimi semini che adoro (zucca, lino e girasole) ricchi di omega 3, 6, calcio, vitamine e sali minerali.

Da sbriciolare sulle vostre vellutate, da servire ai vostri ospiti per un aperitivo o come snack spezza fame di metà mattina o pomeriggio.

Come sempre si tratta di una RICETTA EASY e SPEEDY ma dal risultato SUPER DUPER!

Ok. Scusate, sto esagerando con questo slang adolescenziale, oserei dire ridicolo per una madre, donna di casa che si avvia per i trenta… va beh godiamoci questi 27 anni finché è possibile. E soprattutto godiamoci il cibo, perché ragazzi

IL CIBO, deve essere assaporato, gustato, deve essere un piacere e rimanere tale. Non fatevelo nemico, non rendetelo un’ossessione, un pensiero fisso, uno di quelli in grado di controllarvi, condizionarvi e rovinarvi le giornate.

Una ricetta semplicissima da eseguire in pochi passaggi per un risultato saporito e delizioso.. Cosa aspettate dunque? Armatevi di matterello e via all’opera!


RICETTA


INGREDIENTI

12 cracker

  • 90 g di Vegan protein bread Foodspring
  • 75 g di farina di farro
  • 40 ml di olio extravergine d’oliva
  • 60 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale rosa dell’Himalaya

PROCEDIMENTO

  1. Versate farine e sale in una ciotola, fate un foro al centro, versatevi l’olio ed aggiungete gradualmente e mescolando con una spatola.
  2. Impastate con le mani fino ad ottenere un panetto morbido, compatto ma non appiccicoso (se così fosse aggiungetevi altra farina).
  3. Stendete l’impasto fino a renderlo molto sottile circuiti 2/3 millimetri.
  4. Con un coltello formate 12 rettangoli e fate dei forellini con la forchetta.m
  5. Spennellate con un filo d’olio ed aggiungete un pizzico di sale.
  6. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180º per circa 20 minuti.
  7. Lasciateli raffreddare per qualche minuto e gustateli: da soli o con salse, insalate e verdure!

CONSERVAZIONE: i cracker durano tranquillamente qualche giorno, conservateli in un contenitore ermetico

Valori nutrizionali (per 1 cracker)

Valore energetico: 75 Kcal

Carboidrati: 4,7 g

di cui zuccheri 0,2 g

Fibre: 2 g

Grassi: 4,3 g

di cui saturi 0,6 g

Proteine: 3,5 g

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette − tre =