Ciambella fit di avena alla nutella
Buongiorno! Dopo avervi fatto aspettare più di una settimana, ho deciso di porre fine a questa ingiusta tortura, e pubblicare la tanto attesa ricetta della ciambella fit di avena alla nutella che vi avevo mostrato in uno degli ultimi vlog condivisi sul mio canale YouTube.
Giustamente vi domanderete come mi possa esser saltato in mente di pubblicare il video, mostrandomi mentre gustavo la gustosa ciambella, apparentemente grassa ed ipercalorica, ma in realtà super fit e light, senza lasciarvi ingredienti ed procedimento? Non lo so nemmeno io! Cattiveria pura!
Questo è il principale motivo – secondo solo a chi mi disturba mentre mangio per chiedermi di spartire la mia pietanza ? (della serie toccatemi tutto ma non il mio cibo!) – per cui potrei togliere il saluto ad una persona…
Spero possiate perdonarmi e darmi una seconda possibilità, ma solo dopo aver cucinato ed assaggiato questa ciambella fit, perché acquietati gli animi a pancia piena si ragiona meglio!
Ed ora..
Stop talking, Start Cooking!
RICETTA
INGREDIENTI
- 250 g di farina di avena istantanea neutra (io uso quella di Foodspring)
- 30 g di cacao amaro
- 20 g di truvia o altro dolcificante ipocalorico di vostro gradimento;
- 125 g di yogurt vipiteno alla vaniglia (se preferite potete utilizzare anche lo yogurt greco 0% di grassi)
- 125 ml di latte scremato (o altro latte vegetale di vostro gradimento)
- 10 gocce di dietetic (dolcificante liquido zero calorie)
Frosting
- 10 g di cacao amaro
- 80 g di yogurt bianco magro o 50 g di yogurt greco 0% di grassi
- 10 gocce di dietetic
PROCEDIMENTO
- In primo luogo versate farina di avena, cacao e truvia in una ciotola.
- Aggiungete ora latte, yogurt e mescolate bene aiutandovi con una frusta.
- Potrebbe essere necessario aggiungere più o meno latte, oltre al dolcificante, affinché otteniate un composto omogeneo e liscio.
- Una volta preparato l’impasto, versatelo in una teglia da forno (la mia ha il diametro di 15 cm) precedentemente unta con uno scottex imbevuto di olio o con del burro.
- Accendete il forno e portatelo a 170°.
- Una volta giunto a temperatura, infornate e cuocete la ciambella per 30 minuti a 170°.
- Sfornate e lasciatela raffreddare per qualche minuto, dopo averla riposta su di un piatto con uno scottex sotto che assorba l’umidità.
- Preparate ora il frosting unendo 80 g di yogurt bianco magro o greco (il primo risulterà più liquido, il secondo invece più denso, ma aumenterà anche l’apporto proteico del dessert) a 10 g di cacao amaro e dolcificate con il dietetic.
- Ricoprite la ciambella con la crema al cacao così realizzata e decoratela con delle stelline di zucchero (opzionali).
- Fatela riposare in frigo per almeno mezz’ora e servitela.
? Porzioni: 4
? Valori nutrizionali per porzione (1/4): 307 kcal – 7 Grassi – 44,3 Carboidrati (di cui Zuccheri: 4,5) – Proteine: 12 – Fibre: 6,9
Mi raccomando fatemi sapere cosa ne pensate e, se la provate, taggatemi sui social mostrandomi le vostre meravigliose creazioni!
0 commenti