Choco-PeanutButter Mugcake

26 Giu 2016 | Colazione Fit, Colazione Proteica, Ricette Fit, Snack

Buongiorno e buona domenica a tutti! Questa mattina vi propongo un mugcake dai sapori decisi e travolgenti: cioccolato e burro di arachidi. Avete mai trovato una persona che non amasse il cioccolato? Personalmente no!

Ritengo che chiunque talvolta abbia bisogno di mangiare un quadratino di cioccolato fondente o, i più golosi, al latte, per poter affrontare al meglio certe giornate. Per seguire uno stile di vita sano, in maniera sostenibile nel tempo, è indispensabile variare le fonti di carboidrati, proteine e grassi, sia per non abituare il metabolismo solo ed esclusivamente a certi alimenti, sia per evitare gli eccessi dettati dall’astinenza da certi cibi. La mia dieta non esclude alcun alimento se assunto in modo consapevole e cosciente, per questo non mi pesa il mio stile di vita, né sento l’esigenza di sgarrare ogni settimana, potendomi concedere sfizi quotidianamente.

Non crediate che possa assumere quantità smodate di ogni alimento, tuttavia all’interno dei miei macro giornalieri posso dare spazio alla fantasia e sbizzarrirmi come meglio credo, e, questa mattina, ho deciso di assumere la mia quota di fat dal peanut butter, dal cioccolato e dalle noci. 

Ingredienti:

  • 30 g di farina di riso;
  • 12 g di farina di avena gusto cookies;
  • 1 arancia a pezzettini (90 g);
  • 150 ml di albume liquido pastorizzato;
  • 5 g di gocce di cioccolato fondente;
  • 10 g di gocce di peanut butter (Reese’s);
  • 12 g di noci;
  • 2 g di bicarbonato e 8 ml di succo di limone.

Procedimento:

  1. Prendete una tazza abbastanza alta, unite le farine, fate un buco al centro, versate 1 g di bicarbonato e 4 ml di succo di limone, e mescolate;
  2. aggiungete ora l’albume e mescolate energicamente;
  3. tagliate un’arancia a pezzettini;
  4. aggiungete un altro g di bicarbonato e versate il restante succo di limone, lasciate agire;
  5. aggiungete ora le gocce di cioccolato fondente, di burro di arachidi, e spezzettate le noci;
  6. cucinate nel microonde a 800 watt per 2 minuti e mezzo, e, se necessario, per ulteriori 30 secondi a 600 watt.

Buon appetito!!!

MACRO: 406 kcal – 46 C – 14 F – 25 P 


 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 − uno =