Buongiorno! Come vi avevo anticipato in occasione del 25 aprile era stato organizzato uno splendido pranzo tutto al femminile (a parte Edo) nella casa di campagna di un’amica e per questo avevo programmato il mio cheatmeal, e non essendo buona educazione presentarsi a mani vuote, ho ben pensato di realizzare una cheesecake fredda con i biscotti pandistelle, che, a parte questi, è super healthy e fit.
Come ben sapete metto al primo posto l’equilibrio mentale e cerco, quanto più possibile, di trasmettere e divulgare questo messaggio:
va bene allenarsi, va bene mangiare sano e stare attenti alla linea, ma è altrettanto fondamentale togliersi i propri sfizi, abbandonare ogni forma di controllo e lasciarsi andare alla vita, alla compagnia, al cibo e, ove se ne senta la necessità, anche al buon vino (Est modus in rebus)!
Terminato questo momento filosofico passerei al protagonista di questo post, nonché iter da seguire per la realizzazione della cheesecake.
Gli ingredienti di cui avrete bisogno sono i seguenti:
Per la Base:
- 230 g di pandistelle
- 50 g di olio di cocco
Per la crema:
- 200 g di philadelphia light
- 500 g di yogurt greco 0%
- 200 g di ricotta light
- 25-30 gocce di dietetic o di aroma al cioccolato bianco
Per lo strato intermedio:
- biscotti pandistelle q.b.
- latte di soia q.b.
Per la copertura:
- 80 g di cioccolato fondente extra
- pandistelle q.b. (opz.)
Procedimento:
- In primo luogo frullate 230 g di pandistelle con un robot da cucina.
- Sciogliete l’olio di cocco a bagno maria o nel microonde e amalgamate bene con biscotti tritati.
- Prendete una teglia a cerniera di circa 24 cm di diametro, copritela con carta da forno e stendete la base di biscotti in maniera uniforme.
- Livellate la base con l’ausilio di un cucchiaio e riponetela in frigo per circa 30 minuti.
- Nel frattempo preparate la crema: in un’ampia ciotola unite yogurt greco, philadelphia light, due confezioni di ricotta light e mescolate bene, ed infine aggiungete circa 20 gocce di flavdrops al cioccolato bianco per dolcificare il composto e mescolate.
- Estraete la base dal frigo e ricopritela con metà della crema realizzata.
- Ricoprite lo strato di crema con pandistelle lievemente inzuppati nel latte, disponeteli in modo da coprire tutta la superficie.
- Stendete ora la restante crema al formaggio.
- Sciogliete 80-100 g di cioccolato fondente a bagno maria o nel microonde e ricoprite la cheesecake.
- Decorate ora la superficie con altri biscotti pandistelle e mettete in frigo a riposare per almeno 6 ore prima di servire.
Il risultato è stato strepitoso, e tanto per aggiornarvi, il mio cheatmeal è stato a base di: mezza cheesecake, quasi un metro di pizza ed un mega gelato, perciò niente sensi di colpa e si torna in carreggiata più carichi che mai!
Ciao Francesca! Adoro il tuo modo di affrontare la vita! Sei una fantastica mamma, chef, bodybuilder, youtuber e chi più ne ha più ne metta!
Volevo chiederti ogni quanto ti concedi cheat meal e se influiscano molto sul tuo peso.
Ho vissuto un periodo di anoressia in cui scattavano poi vere abbuffate.. adesso mangio in modo costante e mi concedo qualcosa di non fit cercando però di rientrare sempre nei macros..
Vorrei cercare di dipendere meno da Loris grazie e un saluto!
Ciao, grazie mille ? in linea di massima una volta a settimana, salvo purtroppo inconvenienti dovuti ad abbuffate e quindi cheat day non programmati ?
Ad ogni modo il cheatmeal non rientra nei macro…
Ciao Francesca! Adoro il tuo modo di affrontare la vita! Sei una fantastica mamma, chef, bodybuilder, youtuber e chi più ne ha più ne metta!
Volevo chiederti ogni quanto ti concedi cheat meal e se influiscano molto sul tuo peso.
Ho vissuto un periodo di anoressia in cui scattavano poi vere abbuffate.. adesso mangio in modo costante e mi concedo qualcosa di non fit cercando però di rientrare sempre nei macros..
Vorrei cercare di dipendere meno da Loris grazie e un saluto!
Ciao, grazie mille ? in linea di massima una volta a settimana, salvo purtroppo inconvenienti dovuti ad abbuffate e quindi cheat day non programmati ?
Ad ogni modo il cheatmeal non rientra nei macro…
Ciao Francesca, complimenti per il tuo percorso e grazie per tutti i consigli!!
Questa torta Pan di stelle mi ispira molto!
Vorrei sapere, non avendo il flavdrops, a quanti grammi di zucchero corrisponde o a quante gocce di Tic? Grazie mille! Ti seguo sempre!!
Ciao Francesca, complimenti per il tuo percorso e grazie per tutti i consigli!!
Questa torta Pan di stelle mi ispira molto!
Vorrei sapere, non avendo il flavdrops, a quanti grammi di zucchero corrisponde o a quante gocce di Tic? Grazie mille! Ti seguo sempre!!
Ciao, grazie mille!!! Zucchero non ti saprei dire ma direi che dovresti mettere sempre una ventina di gocce di tic, e comunque assaggiare e sentire se è abbastanza dolce 🙂
Ciao, grazie mille!!! Zucchero non ti saprei dire ma direi che dovresti mettere sempre una ventina di gocce di tic, e comunque assaggiare e sentire se è abbastanza dolce 🙂
Dovrei fare la dieta lo so! Ma alle torte golose proprio non riesco a rinunciare 🙂 Questa tua poi è magnifica e la proverò sicuramente.
Pensa che una volta mentre studiavo ho mangiato una torta magica quasi intera ci mancava solo un piccolo pezzettino ahahahh, la preparai usando questa ricetta http://cucina.allweb360.com/torta-magica-alla-nutella/
Appena provo la tua ti faccio sapere 😉
Bravissima 🙂 fammi sapere se la provi! 🙂 buona giornata
Dovrei fare la dieta lo so! Ma alle torte golose proprio non riesco a rinunciare 🙂 Questa tua poi è magnifica e la proverò sicuramente.
Pensa che una volta mentre studiavo ho mangiato una torta magica quasi intera ci mancava solo un piccolo pezzettino ahahahh, la preparai usando questa ricetta http://cucina.allweb360.com/torta-magica-alla-nutella/
Appena provo la tua ti faccio sapere 😉
Bravissima 🙂 fammi sapere se la provi! 🙂 buona giornata