Cheesecake light super golosa
Buongiorno! Come state? Era da tempo che volevo realizzare una super cheesecake e finalmente ho trovato il tempo e l’ispirazione.
Dopo le vacanze di Natale, cenoni ed annessi stravizi tornare alla normalità è proprio difficile, e per una golosa cronica come me lo è ancora di più! Per fortuna che sono sempre energica e ho sempre voglia di cucinare altrimenti penso proprio che non sarei in grado di resistere al richiamo della pasticceria! Ma venendo al dunque… vi svelo il segreto di questa cheesecake light!
RICETTA
INGREDIENTI
- Base
- 100 g di fiocchi di avena
- 100 g di farro soffiato
- 20 g di anacardi – o mandorle pelate – finemente tritati
- 50 g di olio di cocco foodspring
- 40 gocce di dietetic o 30 g di truvia (dolcificante di origine vegetale, estratto dalla stevia, se siete rimasti traumatizzati dal primo assaggio della comune stevia, fidatevi, questa non ha quel fastidioso retrogusto di liquirizia…e ve lo dice una che odia la stevia!)
- Crema – farcia
- 200 g di formaggio spalmabile light (io uso il fitline di exquisa)
- 500 g di yogurt greco 0%
- 200 g di ricotta light
- 100 g di fragole
- 30 gocce di dietetic o 20 g di truvia
- Copertura
- 100 g di cioccolato extra fondente sciolto a bagnomaria o nel microonde
PROCEDIMENTO
- In primo luogo tritate gli anacardi con l’ausilio di un robot da cucina o altro similare.
- Sciogliete l’olio di cocco nel microonde o in un padellino.
- Prendete un’ampia cisterna e versatevi anacardi, olio di cocco, fiocchi di avena, farro soffiato. Dolcificate ed amalgamate bene la base.
- Ricoprite una teglia a cerniera (la mia ha un diametro di 24 cm) con carta da forno e stendete la vostra base in maniera uniforme. Mettetela a riposare in frigo per 30 minuti.
- Nel frattempo preparate la crema: in un’ampia ciotola unite yogurt greco, spalmabile light, ricotta light, dolcificate ed amalgamate bene il composto.
- Tagliate le fragole a pezzettini ed aggiungetele alla crema.
- Estraete la base del frigo e ricopritela con la crema appena realizzata.
- Dopo aver sciolto il cioccolato fondente a bagno maria o nel microonde ricoprite la vostra cheesecake.
- Fatela riposare in frigo per almeno 6 ore et voilà la vostra cheesecake è pronta per essere servita!
- Ah dimenticavo decoratela con qualche fragola per un tocco di colore e dolcezza in più!
Risultato? A mio avviso strepitoso! Fatemi sapere cosa ne pensate!
0 commenti