Cheesecake fit, sana, leggera e gustosa

21 Lug 2018 | Dessert Fit, Ricette Fit

Buongiorno fitfamily! Come state?

Qui a Rimini è un caldo torrido ed asfissiante, ma ieri sono stata così lungimirante da preparare una cheesecake fit, fresca e gustosa, che non necessita di cottura, perché… neanche chiederlo, accendere il forno sarebbe pura follia!

Una libidine! Il mio umore è nettamente migliorato dopo aver mangiato mezza cheesecake…non quella vera eh… ma la versione fit e light realizzata con ingredienti sani e genuini che la rendono leggera e digeribile e…senza sensi di colpa!

La cheesecake è decisamente uno dei miei dolci preferiti – mi domando quale non mi piaccia ? – da gustare con moderazione dato l’elevato apporto calorico, di grassi e la bassa digeribilità. Ingrediente principale di questo dolce è infatti la panna, e latticini particolarmente pesanti, e si anche zucchero, biscotti, e via dicendo…

Da vera patita del dolce ho provato a creare una cheesecake fit, sana, leggera ma anche gustosa, una vera coccola per il palato.

Per realizzare la base ho sostituito i biscotti con un composto di avena, semi di chia ed olio di cocco, mentre al posto di formaggi e panna ho utilizzato lo yogurt bianco magro e lo spalmabile light exquisa così da non comprometterne cremosità, gusto e qualità nutrizionale.

È una ricetta a mio parere perfetta per un bel brunch in giardino con gli amici, ai quali non vuoi di certo far mancare nulla! E men che meno il dolce! E ti puoi permettere uno sfizio senza sensi di colpa, fresco sano e che non appesantisce. Vi sentirete leggeri con quel favoloso sapore in bocca. 


INGREDIENTI

BASE:

STRATO:

  • 24o g di exquisa light
  • 120 g di yogurt bianco magro
  • aroma alla vaniglia (2 bustine di vanillina o 2 cucchiai rasi di estratto di vaniglia puro)

PROCEDIMENTO

  1. In primo luogo sciogliete l’olio di cocco nel microonde per circa 30 secondi, o fino a quando non sarà liquido;
  2. In una ciotola unite olio di cocco, crusca di avena e semi di chia;
  3. Mescolate il composto e dolcificatelo con una decina di gocce di dietetic (la quantità è soggettiva, dipende dal vostro gusto personale);
  4. Una volta pronta, stendete la base della cheesecake nella teglia a cerniera o in altra teglia adatta;
  5. Fate riposare e solidificare la base in freezer per circa 15 minuti;
  6. Nel frattempo preparate la crema unendo il formaggio spalmabile light exquisa allo yogurt bianco magro e dolcificateli con l’aroma alla vaniglia;
  7. Estraete la base dal freezer, stendetevi sopra lo strato di formaggio e un bel topping realizzato con yogurt ai mirtilli, rimettetela a riposare in freezer per almeno 4 ore.
  8. Una volta solidificatasi, estraete la vostra cheesecake dal freezer e passate alla decorazione, le combinazioni sono infinite, dalla marmellata di ribes, a quella di frutti di bosco, al cocco rapé unito a gocce di cioccolato.

Porzioni: 4

Valori nutrizionali per porzione escluso il topping (1/4): kcal 280 – 21,7 Grassi – 12 g Carboidrati (di cui Zuccheri: 3,5) – 4 g di Fibre  – 8,4 g Proteine

Fatemi sapere cosa ne pensate e non dimenticate di taggarmi (usando l’hashtag #francescafitnessfreak) nelle vostre splendide foto e, se avete consigli su topping e farciture differenti, non esitate a lasciarmi un commento! Spunti ed idee sono sempre ben accetti!

Se vi sono piaciute andate nel mio blog nell’area “ricette per una colazione proteica” sono certa che la troverete molto interessante!

4 Commenti

  1. Deborah

    Wow! Grazie tesoro, la farò sicuramente! Stavo pensando proprio ad una cheesecake fit e sana??! ???

    Rispondi
  2. ricettevegolose

    Ottima variante fit di un dolce per cui davvero vado pazza, la proverò! Piacere di essere capitata qui, anche io amo cucinare sano, fare sport e sono della zona di Rimini 🙂 Da oggi ti seguo con piacere, a presto!

    Rispondi
    • Francesca Brandina

      Molto felice che ti sia piaciuta! Sono certa che troverò molto interessante anch’io il tuo blog 🙂

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 − otto =