Bocconcini di pollo ananas e zenzero

21 Lug 2017 | Pranzo e Cena Fit, Ricette Fit

Buongiorno,

pensavate di esservi liberati di me? Che fossi morta con le ricette? E invece no!!! Sono stata solo super impegnata con la mia amica Carolina tra video e attività varie da qualche giorno a questa parte, visto che mi è venuta a trovare, abbiamo colto l’occasione per produrre il più possibile, per darvi nuovi contenuti e nuovi video da condividere sui rispettivi canali Instagram e Youtube.

Oggi però ho il piacere di pubblicare una delle mie ultime creazioni, finalmente una ricetta salata!

Sapete che per una sweet-addict come me è difficile rinunciare ai piatti dolci e dedicarsi alla creazione di piatti salati, tuttavia non si vive di soli pancakes, torte e muffins, per cui ho ritenuto opportuno darvi qualche spunto in più per i vostri pranzi o cene, soprattutto in queste giornate estive dove il caldo e l’afa predominano.

Pronti a scoprire come si preparano questi fantastici bocconcini di pollo in agrodolce con zenzero e ananas? 


Ingredienti:

  • 500 g di bocconcini di pollo
  • 1/2 ananas
  • zenzero fresco q.b.
  • aceto balsamico
  • 1 limone
  • insalata q.b.

Procedimento:

  1. In primo luogo immergete i bocconcini di pollo in una ciotola e inondateli di aceto balsamico e il succo di un limone;
  2. Lasciateli marinare per almeno 3 ore in frigo;
  3. Prendete ora una padella antiaderente e versatevi i bocconcini di pollo e il sugo;
  4. Lasciate cuocere a fuoco dolce per circa dieci minuti;
  5. Tagliate mezza ananas a cubetti e mettetene circa 1/3 in padella insieme al pollo e ad un po’ di zenzero fresco appena tagliato (io ne ho messo circa 1 cucchiaio);
  6. Lasciate cuocere ancora un po’;
  7. Intanto preparate la ciotola e stendete un bello strato di lattuga, aggiungete l’ananas a cubetti ed una volta che il pollo sarà cotto aggiungete anche questo;
  8. Condite a vostro piacimento, l’olio extravergine d’oliva è perfetto, oppure se volete potete anche optare per il mio Healthy zero calorie dressing che trovate a questo LINK.

Buon appetito!

2 Commenti

  1. Alessandra

    Dove lo aggiungo lo zenzero?

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × 4 =