Siamo così tanto impegnati ed assorbiti dalla ricerca del successo, dalla volontà di essere produttivi, dimostrare al mondo il nostro valore che nemmeno ci rendiamo conto di essere fagocitati dalla frenesia della vita odierna e, nel turbinio di questo correre senza sosta non ci ascoltiamo, e non godiamo di ciò che la vita ci ha donato. Ogni tanto dovremmo fermarci e dedicarci a ciò che più amiamo fare senza foga e brama di successo, senza obiettivi, senza pensare a ciò che sarà ed accadrà l’indomani, ma semplicemente afferrando e godendoci il momento, l’istante.
Buongiorno! Ieri mi sono messa a cucinare di prima mattina, avevo voglia di qualcosa di dolce, sfizioso e che sapesse di burro, ma senza andare in pasticceria e prendere i classici canestrini – quei biscottini a forma di fiore friabili e ricoperti di zucchero a velo – così ho deciso di provare a creare qualcosa di sano. L’idea di partenza era quella di cercare di riprodurre le gocciole – tentativo fallito, ma che entro la fine del mese sono determinata a realizzare – ma alla fine ho ottenuto dei biscotti davvero friabili, i cui ingredienti principali sembrano davvero burro e zucchero, la cui consistenza sarebbe perfetta per la base di una cheesecake.
RICETTA
Ingredienti
- 95 g di farina di avena istantanea
- 30 g di whey alla vaniglia Foodspring
- 2 bustine di vanillina o 3 cucchiai colmi di estratto di vaniglia puro
- 25 gocce di tic o aroma in gocce al cioccolato
- 65 g di olio di cocco Foodspring
- 10 g di codette/scaglie di cioccolato fondente
Procedimento
- Unite gli ingredienti secchi;
- Sciogliete nel microonde o a bagno maria l’olio di cocco ed aggiungetelo al composto;
- Dolcificate con il tic o altro dolcificante 0 calorie, amalgamate bene il tutto con una frusta;
- Aggiungete anche le scaglie di cioccolato fondente;
- Accendete ed impostate il forno a 180 gradi;
- Versate un cucchiaio di composto per ogni biscotto, lasciate un po’ di spazio tra l’uno e l’altro affinché in cottura non si attacchino;
- Cuocete per 30 minuti a 170 gradi, poi per ulteriori 10 minuti impostate la modalità grill e terminatene la cottura.
- Lasciate che si raffreddino e servite!
Saranno molto friabili e si romperanno facilmente ma il sapore è davvero ottimo!
Fatemi sapere se vi piacciono ❤️
Codice sconto 20% Foodspring FITNESSFEAKFSG
Nella foto vedete anche una serie di libri, tra i più interessanti e riflessivi del 2017, nel caso anche voi siate appassionati di lettura vi lascio i relativi titoli e gli autori cosicché abbiate qualche idea quando vi trovate in libreria.
Il primo di tutti, che più mi è piaciuto è Better Than Before, acquistato in aeroporto mentre ritornavo dal mio viaggio a Bali, è un libro in inglese davvero interessante ed avvincente, e soprattutto stimola la riflessione in termini di analisi caratteriale, di modalità di agire e reagire agli eventi della vita quotidiana, fidatevi non ve ne pentirete! L’autrice, è davvero brava e scrive divinamente, inoltre essendo in inglese, oltre a rilassarvi con una lettura, affinerete ed amplierete le conoscenze della lingua.
Altro libro molto interessante è L’arte di essere fragili – che ho acquistato dietro consiglio di un’amica – di Alessandro d’Avenia, anch’esso, come quasi tutti i libri che leggo, porta a riflettere sulla fugacità della vita, sulle debolezze della natura umana e, conseguentemente, invita e stimola il lettore ad osservare le cose da una prospettiva differente. L’autore scrive e si ispira al grande Giacomo Leopardi, il mio poeta prediletto sin dalle scuole elementari.
Esiste un metodo per la felicità duratura? Si può imparare il faticoso mestiere di vivere giorno per giorno in modo da farne addirittura un’arte della gioia quotidiana?” Sono domande comuni, ognuno se le sarà poste decine di volte, senza trovare risposte. Eppure la soluzione può raggiungerci, improvvisa, grazie a qualcosa che ci accade, grazie a qualcuno. In queste pagine Alessandro D’Avenia racconta il suo metodo per la felicità e l’incontro decisivo che glielo ha rivelato: quello con Giacomo Leopardi. Leopardi è spesso frettolosamente liquidato come pessimista e sfortunato. Fu invece un giovane uomo affamato di vita e di infinito, capace di restare fedele alla propria vocazione poetica e di lottare per affermarla, nonostante l’indifferenza e perfino la derisione dei contemporanei. Nella sua vita e nei suoi versi, D’Avenia trova folgorazioni e provocazioni, nostalgia ed energia vitale. E ne trae lo spunto per rispondere ai tanti e cruciali interrogativi che da molti anni si sente rivolgere da ragazzi di ogni parte d’Italia, tutti alla ricerca di se stessi e di un senso profondo del vivere. Domande che sono poi le stesse dei personaggi leopardiani: Saffo e il pastore errante, Nerina e Silvia, Cristoforo Colombo e l’Islandese… Domande che non hanno risposte semplici, ma che, come una bussola, se non le tacitiamo possono orientare la nostra esistenza.
La felicità è dentro di te di Raffaele Morelli, un libro che ambisce a dare consigli su come poter mantenere viva la passione nella coppia o essere felici pur essendo privi di un partner, o ancora come gestire gli stress, le ansie, le paure, costruire relazioni soddisfacenti e durature, imparare a comunicare, come trovare un equilibrio, apprezzare il proprio corpo e la propria mente, e come rispondere a interrogativi che quotidianamente l’uomo si pone. Questo volume raccoglie tre diversi titoli (“Come essere felici”, “Come amare ed essere amati”, “Come trovare l’armonia in se stessi”). Una summa del pensiero di Morelli che indica a tutti la strada verso la piena realizzazione di sé, sotto ogni punto di vista.
Winners di Danielle Steel, un romanzo avvincente dove la protagonista, promessa dello Sci, travolta da una tragedia, si ritrova a dover affrontare una vita che mai avrebbe immaginato, a reinventarsi, contando solo ed esclusivamente su di sé.
Il filo conduttore, il comune denominatore di tutti questi libri? L’essere umano e le sue paure.
Tutti gli uomini si pongono gli stessi interrogativi, tutti gli uomini hanno giorni in cui sono sopraffatti dall’ansia, dal timore del futuro, dal terrore dato dalla fugacità della vita umana, tutti gli uomini hanno giorni in cui vorrebbero scomparire, e soprattutto tutti gli uomini cercano, riempiendo la propria esistenza di impegni e cose materiali, di non ascoltarsi, di non guardarsi dentro, ma prima o poi chiunque deve fare i conti con se stesso.
Tutti siamo impegnati nella ricerca del successo, vogliamo essere produttivi, dimostrare al mondo il nostro valore e che siamo all’altezza. Tutti siamo fagocitati dalla frenesia della vita odierna. E così nel turbinio di questo correre senza sosta non ci ascoltiamo. Ma prima daremo ascolto alle nostre paure, alle nostre ansie e timori, prima saremo liberi e felici. Per farlo però dobbiamo attuare dei cambiamenti, cambiamenti quotidiani: nel modo di agire, di operare, di reagire, di relazionarci, di mangiare, di giocare, di dormire. Dobbiamo cambiare punto e basta. Dobbiamo staccarci dalla materialità. Dobbiamo riappropriarci del contatto con la nostra anima e con il nostro corpo. Dobbiamo goderci la vita. Dobbiamo pensare di meno. Dobbiamo ridere ed amare di più.
Ottima ricetta da provare ❤️
Grazie mille cara!
questi biscotti sono buonissimi!!! complimenti 🙂
grazie mille ❤️❤️❤️