BISCOTTI LIGHT VANIGLIA E LIMONE
20 Maggio 2018
Rischia. Se vinci sarai felice, se perdi sarai più saggio.
Non permettere che la paura di non farcela ti paralizzi, destabilizzi, non lasciare che decida per te trasformando la vita che vorresti raccontare a figli e nipoti in un percorso a metà, fatto di rimpianti, occasioni perdute, porta con te risate sguaiate, ricordi che disegnino un sorriso indecifrabile sulle labbra, che neppure tu sarai capace di descrivere.
Non fermare le lacrime. Lasciale scorrere. Accetta i fallimenti. Trasforma il dolore in forza. Guarda. Nel profondo. E perdona. Non sai cosa c’è prima, cosa c’è dietro, quale percorso.
Sii felice dei tuoi successi, ma non crogiolarti in essi, la fortuna viene e va, godine finché puoi, ma sappi che non sarà eterna. Guarda oltre. Leggi tra le righe, le offese, l’invidia.
Non permettere ad ansia e paura rendere i tuoi sogni solo tali, non permettere che prendano il sopravvento sui tuoi progetti, che minino il tuo cammino. Se hai bisogno d’aria fermati e respira. Recupera le energie. Ogni tanto sprofonda nel puro ozio. E dopo affronta il futuro, l’incertezza, il timore di sbagliare.
E vivi. Decidi. Scegli. Sbaglia. Anche con incoscienza. Anche quello ti servirà.
Ricorda i tuoi errori. Ridi. Piangi. Ridi mentre piangi. Anche quello servirà.
Cresci. E sbaglia di nuovo. Sentiti libero. Leggero. Tutto scorre. Lasciati trasportare dalla corrente. Almeno per un attimo. Abbandonati a quello che sarà.
Ed ora prova a cucinare questi biscotti light vaniglia e limone, magari fanno schifo, magari dopo averli cucinati andrai in pasticceria, ma se hai voglia prova, se ti fa stare bene.
Il mio weekend non è iniziato nel migliore dei modi. Dopo essere rientrata dalla trasferta a Bolzano, città nella quale ho potuto assaporare cibi tipici altoatesini e bere buon vino tra risate e chiacchiere con persone molto interessanti e piacevoli, al mio ritorno, reduce da ore di treno, con gli ormai consueti ritardi e conseguenti imprecazioni e improperi vari, ho trovato una bella sorpresa ad aspettarmi, o meglio, a non aspettarmi: la mia automobile era sparita.
Dopo aver girato una buona mezz’ora, sperando come al solito di aver dimenticato dove l’avevo parcheggiata ed aver pensato alle più improbabili opzioni (risucchiata da un buco nero, rubata, autoteletrasportatasi) ho capito che era stata semplicemente rimossa dai miei adorati amici vigili!
Così aggiunti altri due chilometri alla stanchezza accumulata durante l’arco della giornata, mi sono diretta a casa a piedi e presa dalla rabbia, ed onde evitare
A) di finire in gattabuia per aver picchiato qualcuno;
B) di mangiarmi un’intera gelateria compresa la gelataia, con conseguenti sensi di colpa, non tanto per la gelataia quanto per la mia linea;
C) prendermela con il povero Edoardino, eliminando tutti i giocattoli incontrati dal mio sguardo…
… Ho deciso, nonostante la tarda ora di preparare dei deliziosi biscotti vaniglia e limone per addolcire il mio animo, tranquillizzarmi un po’ e soprattutto risvegliarmi l’indomani con la consapevolezza di avere una buona e sana colazione pronta ad aspettarmi!
Si tratta di una ricetta semplicissima, biscottini rustici a base di ingredienti freschi e genuini, croccanti ma anche soffici se inzuppati nel latte, in grado di rasserenare anche gli animi più inquieti.
RICETTA
INGREDIENTI
- 170 g di avena istantanea Foodspring
- 200 g di crusca di avena
- 30 g di proteine alla vaniglia (potete anche ometterle utilizzando 2 bustine di vanillina per aromatizzare il preparato)
- 2 banane piccole (170 g circa)
- 170 g di yogurt bianco magro
- 3 gallette di riso o farro ben sbriciolate
- succo di 1/2 limone
- 1 baccello di vaniglia o 1 bustine di vanillina
- 30 gocce di dietetic (dolcificante 0 calorie in gocce)
PROCEDIMENTO
- In un’ampia ciotola unite gli ingredienti secchi quali farina di avena, crusca e proteine in polvere;
- Schiacciate bene due banane mature ed aggiungetele al composto insieme a yogurt e scorza di limone;
- Dolcificate con il dietetic (o altro dolcificante zero calorie di vostro gradimento) spremete mezzo limone ed aromatizzate con la vanillina (o il baccello di vaniglia);
- Tritate tre gallette di riso o farro ed aggiungetele al composto;
- Una volta amalgamati gli ingredienti accendete il forno ed impostatelo a 180°;
- Sopra un foglio di carta da forno formate i biscotti, ogni biscotto sarà formato da un abbondante cucchiaio di impasto;
- Date ai biscotti una forma circolare (non preoccupatevi non è richiesta la precisione di Giotto) ed infine schiacciateli delicatamente con una forchetta;
- Infornate e cuoceteli per 30/35 minuti in forno statico a 180°.
Vi auguro una splendida domenica e spero apprezziate la ricetta nella sua semplicità.
Valori nutrizionali per biscotto (ne vengono 25):
Kcal 70
Grassi: 1 g
di cui saturi: 0,2 g
Carboidrati: 10,8 g
di cui zuccheri: 1 g
Fibre: 1,5 g
Proteine: 3,8 g
Ciao Francesca! È un po’ che ti seguo… ho provato questi biscotti! Mi sono piaciuti! È possibile avere i macro?? Grazie
ciao cara! Bene sono contenta, certo li trovi in fondo all’articolo: 70 kcal per biscotto (ne vengono 25) 10 g di carbo, 3,8 di proteine, e 1 grammo di grassi!