Buongiorno,
ieri sera in vista dell’ultima giornata di Fiera, mi sono preparata la mia colazione, e coincidendo con il giorno di ricarica, ho deciso di cucinarmi una buonissima ANGEL CAKE, rivisitata rispetto alla versione originale, senza zucchero o lievito, conservando però le sue caratteristiche principali: delicatezza e semplicità.
Ecco cosa vi servirà:
- 60 g di farina di avena aromatizzata (io ho usato quella al gusto panettone, una delle mie preferite, del marchio MaxProtein – Universal McGragor)
- 30 g di farina di kamut
- 6 albumi a temperatura ambiente o se non avete a disposizione delle uova potete utilizzare 200 ml di albume liquido pastorizzato
- 10 ml di aceto di mele e 2 g di bicarbonato di sodio
- aroma alla mandorla
Procedimento:
- Scaldate su un pentolino gli albumi fino a portarli ad una temperatura di 45° controllando con un termometro da cucina;
- in alternativa potete scaldarli nel microonde a massima potenza ad intervalli regolari di 5-6 secondi circa, controllando costantemente la temperatura;
- montate a neve ferma gli albumi;
- aggiungete a pioggia la farina continuando a mescolare dal basso verso l’alto;
- versate ora il bicarbonato e l’aceto di mele mescolando delicatamente;
- aggiungete infine l’aroma alla mandorla;
- cucinate in forno a 180° per 20-25 minuti.
MACRO: 443 kcal – 63 C – 6 F – 33 P
Come topping ho realizzato una crema al gusto mocha-cookies utilizzando:
- 20 g di avena aromatizzata gusto cookies (marca MaxProtein – Universal McGragor);
- 20 ml circa di caffè della Moca
Mescolate bene fino a sciogliere tutti i grumi e versate la crema sopra la vostra torta!
Buona colazione e buona domenica!
Ciao Francesca! Ma se volessi cuocerlo a micronde potrei? Se sì quanti minuti? Complimenti per le ricette! Deliziose ? e super fit ??
Ciao Giada! Grazie mille!!! Dunque io per cucinare o cercare di replicare l’angelcake non opterei per una cottura nel microonde, proprio perché il risultato è diverso in termini di texture, consistenza e sofficità!!!Quindi CONSIGLIO la cottura nel forno per quanto riguarda questa torta, mentre ti suggerisco di guardare le ricette dei mugcake, per i quali prevedo una cottura nel microonde! Buona giornata
Ciao Francesca! Ma se volessi cuocerlo a micronde potrei? Se sì quanti minuti? Complimenti per le ricette! Deliziose ? e super fit ??
Ciao Giada! Grazie mille!!! Dunque io per cucinare o cercare di replicare l’angelcake non opterei per una cottura nel microonde, proprio perché il risultato è diverso in termini di texture, consistenza e sofficità!!!Quindi CONSIGLIO la cottura nel forno per quanto riguarda questa torta, mentre ti suggerisco di guardare le ricette dei mugcake, per i quali prevedo una cottura nel microonde! Buona giornata