Buongiorno,
finalmente è la vigilia di Natale ed io sono più eccitata di Edoardo, non so come mai, forse per le lucine, l’atmosfera, i visi più distesi delle persone, i sorrisi che li caratterizzano; la Vigilia e le feste mi mettono sempre tantissima felicità, se non fosse che, poi proprio il giorno di Natale mi pervade sempre una gran malinconia, un po’ come la differenza tra sabato e domenica, tra attesa di un piacere e relativa realizzazione, un po’ come il Sabato del villaggio di Leopardi.
Da un lato l’eccitazione del sabato, la dolce attesa, l’aspettativa, dall’altro la delusione, l’insoddisfazione e la tristezza della domenica, dovuta alla consapevolezza che seguirà il lunedì caratterizzato da un ritorno alle attività quotidiane, monotone e spesso alienanti.
Ma la vita e noi umani siamo fatti anche di malinconia e tristezza e vivere con questa consapevolezza ci aiuterà ad affrontare con uno spirito diverso tutte le problematiche, gli imprevisti, gli ostacoli e le dure prove che la vita ci sottopone.
Detto ciò in vista dei cenoni, dei super pranzi e delle festività ho deciso di preparare questa fantastica torta, soffice e gustosa ma al contempo una delle più semplici e sane che abbia mai creato in quanto costituita da pochi ingredienti facilmente reperibili.
La versione tradizionale includerebbe un enorme quantitativo di zucchero, cosa che ovviamente io ho evitato e sviato – come sempre! – perché ci tengo alla vostra linea!
Questa torta mi ricorda tanto le ciambelle calde della nonna, quelle da inzuppare nel latte come se non ci fosse un domani, quelle da mangiare in compagnia ed al calduccio di un camino, e per quanto io non abbia un camino e sappia che un domani ci sarà (con un bel pranzo natalizio) mi sono gustata due fette di questa torta insieme a quell’angelo di Edoardo, che, non solo ha apprezzato, ma anche abbondantemente favorito!
RICETTA
Ingredienti
- 400 g di albume liquido pastorizzato
- succo di ½ limone
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
- 90 g di farina istantanea d’avena non aromatizzata Foodspring
- 2 cucchiai di estratto di vaniglia puro
- 40 g di truvia (stevia)
Procedimento
- In primo luogo montate a neve ferma gli albumi, spremere il succo di limone vi aiuterà a montarli più facilmente;
- Versate ora a pioggia la farina di avena, gradualmente, mescolando dal basso verso l’alto per evitare di smontare gli albumi;
- Man mano che versate la farina aggiungete anche il lievito vanigliato;
- Giunti a questo punto versate i due cucchiai di estratto di vaniglia, nel caso non ne abbiate la disponibilità, potete sostituirlo con una busta di vanillina o con un semplice aroma alla vaniglia (ad es. quelli della PaneAngeli facilmente reperibili al supermercato);
- Versate il composto in uno stampo da torta a cerniera ed abbastanza alto (la torta lieviterà e crescerà);
- Infornate e cuocete per 35 minuti a 180°;
- Attendete che si raffreddi e servite.
MACRO per 1 porzione (1/3): 178 kcal – 2,3 F – 19,7 C (di cui zuccheri 0,3) – 18 P
*Inserendo il codice FITNESSFREAKFSG avrete a disposizione il 20% di sconto sul sito Foodspring
Che diametro ha lo stampo?
Non sembra molto grande
16 cm
Che diametro ha lo stampo?
Non sembra molto grande
16 cm
scusa francesca nemmeno un pizzico di “qualcosa ” per dolcificarla? non sa troppo di solo albume? io non uso zuccheri ma mangiarla cosi’ forse non ci riuscirei
Ciao, io ho usato la stevia per dolcificarla, ma credimi è una delle torte migliori come sapore e ingredienti!
scusa francesca nemmeno un pizzico di “qualcosa ” per dolcificarla? non sa troppo di solo albume? io non uso zuccheri ma mangiarla cosi’ forse non ci riuscirei
Ciao, io ho usato la stevia per dolcificarla, ma credimi è una delle torte migliori come sapore e ingredienti!
Io ho usato 40 g di truvia (stevia) … mi sono dimenticata di scriverlo!!! Perdonami ??
Io ho usato 40 g di truvia (stevia) … mi sono dimenticata di scriverlo!!! Perdonami ??
Da provare senz’altro!
Da provare senz’altro!
Ma non si attacca alla tortiera.?
Alla mia no! nel caso basta ungerla
Se metto carta forno..?potrebbe venire cmq?
si
Ma non si attacca alla tortiera.?
Alla mia no! nel caso basta ungerla
Se metto carta forno..?potrebbe venire cmq?
si
Ciao..vorrei sapere se è possibile farla aggiungendo il cacao amaro…se si secondo te in che dose?
Ciao..vorrei sapere se è possibile farla aggiungendo il cacao amaro…se si secondo te in che dose?
Buungiorno,
Credete sarebbe possibile farla salata??
Aiutatemi vi pregoooo
Si, utilizzando avena al naturale, aggiungendo spezie a proprio piacimento o anche con delle verdure come piselli, zucchine o quel che più ti piace!
Grazie
Domani ci provo
Sogno di farlo diventare il sostituto del pane!!
E l’idea di fare un ciambellone morbido e salato per pasqua mi intriga molto.
Credi che potrei metà dose avena neutra e metà dose proteine in polvere?
Ciao
Io personalmente ti consiglio di fare 60 g di avena e 30 g di proteine onde evitare che divenga eccessivamente secco
Buungiorno,
Credete sarebbe possibile farla salata??
Aiutatemi vi pregoooo
Si, utilizzando avena al naturale, aggiungendo spezie a proprio piacimento o anche con delle verdure come piselli, zucchine o quel che più ti piace!
Grazie
Domani ci provo
Sogno di farlo diventare il sostituto del pane!!
E l’idea di fare un ciambellone morbido e salato per pasqua mi intriga molto.
Credi che potrei metà dose avena neutra e metà dose proteine in polvere?
Ciao
Io personalmente ti consiglio di fare 60 g di avena e 30 g di proteine onde evitare che divenga eccessivamente secco