Smetti di rimandare
Quante volte vi è capitato di svegliarvi e avere come pensiero fisso la volontà di tornare in forma, iniziare a prendervi cura di voi, del vostro corpo e della vostra salute? Quante volte avete compilato la famigerata TO DO LIST riempiendola di doveri ed impegni quasi impossibili da realizzare?
Tutti quanti vorremmo ottenere risultati immediati e duraturi, vedere il nostro corpo trasformarsi dall’oggi al domani ed abbandonare le vecchie cattive abitudini in un batti baleno. Pretendiamo tutto e subito, vediamo tutto o bianco o nero senza lasciare spazio alle sfumature.
Quante volte dopo giorni di sgarri e periodi in cui non vi siete allenati a dovere, fallimento e sconforto hanno preso il sopravvento sulla vostra mente, determinando l’affollamento di impossibili ed estremi propositi come: da domani seguirò la dieta alla lettera, da domani non solo andrò tutti i giorni in palestra, ma svolgerò anche una sessione di cardio a stomaco vuoto, eviterò cene ed apertivi con gli amici oltre che tutti quelle occasioni sociali che possano indurmi a sgarrare nuovamente. Prima o poi la frustrazione e l’insoddisfazione di una vita fatta di privazioni finiranno per portarvi fuori strada.
Smetti di pretendere la perfezione
Infatti non vi è nulla di più sbagliato e controproducente di pretendere la perfezione ed aspirare al successo immediato. A mio avviso bisognerebbe avere un chiaro obiettivo finale, da raggiungere passo dopo passo, con calma e serenità: l’ansia della perfezione e del risultato sono acerrimi nemici della costanza.
Con il tempo, dopo svariati insuccessi e fallimenti, ho compreso quanto sia importante avere flessibilità non solo in termini di dieta e allenamento, ma anche rispetto agli imprevisti che la vita comporta. Ho compreso la necessità di assecondare il corpo e farlo riposare quando lo richiede, così come assecondare gola e palato, togliendosi gli sfizi di cui si ha voglia.
Con il tempo, dopo svariati insuccessi e fallimenti, ho compreso quanto sia importante avere flessibilità non solo in termini di dieta e allenamento, ma anche rispetto agli imprevisti che la vita comporta. Ho compreso la necessità di assecondare il corpo e farlo riposare quando lo richiede, così come assecondare gola e palato, togliendosi gli sfizi di cui si ha voglia.
Questo equilibrio mi ha permesso di vivere lo sport con maggiore serenità e tranquillità, di smettere di perseguire obiettivi irraggiungibili o aspirare alla perfezione.
Evita la monotonia e condividi
Per allenarsi con passione e mantenere questo stile di vita a lungo è fondamentale variare gli allenamenti: monotonia e noia sono infatti due fattori che incidono negativamente sulla voglia di perseguire il percorso intrapreso, portandoti inevitabilmente a mollare.
Il consiglio che mi sento di darvi ed il messaggio che voglio trasmettervi è quello di cercare il più possibile di vivere lo sport e la dieta come un divertimento, come svago, con passione e vitalità, condividerlo con gli amici, con la famiglia e viverlo a 360 gradi, non come mero dovere quotidiano.
I benefici di un allenamento all’aperto: unire l’utile al dilettevole
Con l’arrivo della bella stagione e l’allungarsi delle giornate, non vi è cosa più bella dell’allenamento all’aria aperta, ancora meglio se fatto in compagnia, in modo da unire l’utile al dilettevole.
Molte volte esco di casa senza la minima intenzione di allenarmi, poi passeggiando al parco o al mare e vedendo ragazzi farlo, mi viene inevitabilmente voglia e finisco per allenarmi senza averlo preventivato. Un po’ come mi è capitato l’altro giorno al parco Marecchia, luogo di ritrovo degli sportivi riminesi, dove si vede di tutto, da chi corre, a chi va in bici, a chi fa calisthenics o corpo libero.
Con il sole in fronte, la brezza sulla pelle ho deciso di allenarmi ed improvvisare un workout che però mi ha lasciato molto soddisfatta e sudata! Fortunatamente ero vestita sportiva, indossavo l’abbigliamento della Collezione Primavera Estate Freddy, prodotto italiano interamente in cotone, femminile e versatile, come l’approccio che ho deciso di avere io nella vita: meno schemi, più naturale e sostenibile nel tempo.
Quelli che vedete in foto sono il pantalone, la t-shirt e la felpa Freddy, tutti taglia small, in esclusiva per Intersport, i pregi di questa nuova linea, oltre alla cura dei materiali e dei particolari, risiedono nel comfort (il pantalone non è attillato, non segna sui fianchi o sui glutei, ma veste bene non solo in vita ma soprattutto alla caviglia, ha il fondo a sigaretta – elemento a mio avviso determinante nella scelta della tuta adatta in quanto odio i polsini in fondo) e nella possibilità di essere utilizzati non solo in palestra ma anche durante il tempo libero, lasciandoti quella libertà di decidere all’ultimo minuto se fare una bella sessione di cardio, una semplice passeggiata oppure la spesa!
Potete trovare la linea completa Freddy per intersport al seguente link.
Il workout che ho svolto è stato tanto improvvisato quanto soddisfacente, provateci anche voi e fatemi sapere cosa ne pensate:
• 50 affondi in camminata alternati
• 10 box jump (su box o su un semplice gradino)
• 20 crunch alla sbarra (per allenare anche l’addome)
• 100 mt sprint
Ripetete il circuito 5 volte facendo 60-90″ di pausa tra un giro e l’altro.
Mi sono stampata il tuo post, è quello che vivo di continuo da anni.. nei momenti bui mi leggerò le tue parole! grazie, mi aiuti tanto :*