Mugcake melagrana e cioccolato bianco 

18 Ott 2016 | Colazione Fit, Ricette Fit, Snack

Buon pomeriggio a tutti! Scusate l’assenza ma tra influenza e viaggio a Madrid, ho dovuto recuperare e darmi da fare con il lavoro e lo studio arretrato. Proprio in tema di influenza, vi consiglio di fare largo uso di alimenti contenenti vitamine, come la frutta e la verdura, favorendo quella di stagione. Io consumo una media di due porzioni di frutta e quattro di verdura al giorno, motivo per cui posso affermare di avere buone difese immunitarie, grazie alla varietà di alimenti che consumo, tanto che era da circa 8-10 anni che non mi ammalavo (nemmeno una leggera influenza, come è accaduto di recente). 

Tornando alla tipologia di alimenti da prediligere, consiglio di fare largo uso di frutta e verdura di stagione, possibilmente a km 0 (che abbia svolto il minor viaggio per raggiungere il vostro fruttivendolo di fiducia, anche per una questione etica di inquinamento). 

Oggi ho voluto sperimentare un nuovo accostamento, avena alla vaniglia e melograno, così ho realizzato un mugcake, seguendo la ricetta classica, che trovate numerose volte riprodotta nei miei vari post:

  • 150 ml di albume liquido
  • 1 uovo intero ?
  • 55 g di farina di avena alla vaniglia Myprotein 
  • bicarbonato e limone ? per la lievitazione 
  • un pizzico di sale
  • 35 g di yogurt bianco magro 
  • 50 g di chicchi di melagrana  

Procedimento

  • In una ciotola versate la farina, bicarbonato e limone, ed un pizzico di sale; 
  • aggiungete poi l’albume, lo yogurt e mescolate energicamente, sciogliendo tutti i grumi; 
  • versate i chicchi di melagrane e cucinate nel microonde per 2 minuti; 
  • farcite con una crema di proteine al cioccolato bianco (10 g di proteine + 20 ml di acqua). 

Quali sono le proprietà del melograno? Che cosa contiene? 

  • ricchissimo di antiossidanti; 
  • grande quantità di vitamina C (un solo melograno ne contiene quasi il 20% dell’intero fabbisogno giornalieri di un uomo adulto); 
  • vitamina K, vitamine del gruppo B, proteine e carboidrati. 
  • ricco di potassio il quale aiuta a svolgere correttamente le funzioni cellulari; 
  • ricco di minerali quali ferro, calcio, magnesio, fosforo e, in misura minore, manganese e zinco.
  • il melograno infine ha pochissime calorie: circa 80 Kcal per 100 grammi di prodotto.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 − tre =