Buonasera e bentornati sul mio blog!
Oggi voglio proporvi una ricetta perfetta in un periodo di cut, dove si tagliano calorie e carboidrati, che nell’ambito di un regime bilanciato ed una dieta mediterranea rappresentano il principale carburante.
Una ricetta non solo completa e bilanciata, sana e nutriente, ma anche sfiziosa.
Ovviamente, non potrebbe essere altro che un buon piatto di pasta. Cosa meglio di questa è in grado di allietare animi e far dormire sonni beati?
Ispirandomi alla tradizione genovese – pur personalizzandola – ho scelto di preparare un pesto vegan di anacardi al profumo di basilico.
Come pasta non ho utilizzato quella comune di grano duro, bensì una pasta a base di concentrato di proteine del pisello, glutine di frumento e farina di frumento, l’ultima novità di Foodspring: vegana, senza soia e low carb.
(per i valori nutrizionali di questa pasta cliccate qui)
RICETTA
INGREDIENTI
? Porzione: 1
⏰ Tempo: veloce
? Difficoltà: bassa
- 100 g di pasta proteica Foodspring
- 2 cucchiai di anacardi
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- 1 cucchiaino di succo di limone
- due foglie di basilico fresco
- 1 pizzico di sale
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
PROCEDIMENTO
- Prima di tutto sbriciolate gli anacardi poi frullateli utilizzando un robot da cucina insieme ad olio di cocco, succo di limone, basilico, aglio, sale ed olio d’oliva.
- Una volta preparato il pesto, mettete sul fuoco l’acqua e, una volta giunta a bollore, versatevi la pasta.
- Trascorsi 6/7 minuti, a seconda che la preferiate più o meno al dente, e scolata la pasta, versatela in una pirofila, conditela con il pesto appena preparato e, se di vostro gradimento aggiungetevi un’altro filo d’olio.
0 commenti