Cotolette di pollo alla Bismarck: un pasto a basso contenuto di carboidrati ma estremamente nutriente
Buonasera e bentornati sul mio blog!
Come anticipato su instagram da qualche settimana a questa parte ho iniziato un protocollo alimentare – da me stilato – volto alla definizione della mia forma fisica e all’eliminazione della ritenzione idrica accumulata a causa degli stravizi estivi.
Come ben sapete l’alimentazione è il fattore che più incide sull’esito, sul risultato estetico, su quello che è il frutto e il prodotto finale dell’allenamento. Se quest’ultimo è fondamentale, alimentarsi bene è essenziale. La prima è condizione necessaria ma non sufficiente all’ottenimento di un corpo tonico, definito e privo di cuscinetti di grasso e ritenzione idrica.
Ora, senza andare nello specifico, trattandosi di un piano da me stilato, e non essendo io in alcun modo titolata a fornire diete e piani alimentari, mi limiterò a descrivervi quella che è la mia cena tipo che faccio mediamente 3 volte a settimana.
RICETTA
INGREDIENTI
- 200 g di petto di pollo
- 30 g di fiocchi di soia Foodspring
- sale, pepe rosa, rosmarino, cannella
- 100 ml di latte scremato
- 1 uovo
PROCEDIMENTO
- In primo luogo cuocete il petto di pollo a fuoco dolce con coperchio e abbondante acqua salata per circa 15 minuti.
- Una volta evaporata metà dell’acqua aggiungete pepe rosa, rosmarino, curry e cannella.
- A cottura quasi ultimata aggiungete il latte, togliete il coperchio e tenete al minimo il fuoco.
- Una volta formatasi una bella cremina, cospargete il pollo di fiocchi di soia in modo da ottenere delle cotolette croccanti.
- Cuocete nuovamente il pollo per circa 5 minuti, o fino a doratura.
- Qualche minuto prima di togliere il pollo dal fuoco, sbattetevi un uovo a fianco e cuocetelo al tegamino.
- Servite e gustate!
20 minuti per una cena a basso contenuto di carboidrati ma estremamente nutriente e saziante!
0 commenti